DA REDAZIONE Uno scrittore incredibile e gentile, una maestra sorridente a recitare proprio la parte della maestra in uno spettacolo teatrale improvvisato al momento, con i bambini a fare da pubblico e nello stesso momento in scena come protagonisti della pièce. Un esempio poetico e bellissimo di scrittura […]
Archivi Giornalieri: 15/01/2023
DI PIETRO GURRERI «Quell’uomo le ha sparato davanti a me, ho visto lei accasciarsi e lui scappare. Mi sono detto: “O corro appresso a lui, o aiuto lei”. Ho aiutato lei, l’ho presa, l’ho portata verso il locale ma non è servito a nulla. L’ho vista agonizzare, ho visto […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Se il ristorante Brado di via Amelia 42, quartiere Tuscolano, Roma, dovesse veder decimata la propria clientela, ogni lagnanza del proprietario sarebbe semplicemente ridicola. Davanti a quel ristorante è morta Martina Scialdone, una avvocatessa 35enne che aveva deciso di lasciare, dopo due anni passati come non si […]
DI LUCA BAGATIN Sono passati 23 anni dalla scomparsa di Bettino Craxi (19 gennaio 2000), ultimo statista italiano degno di questo nome e ultimo socialista europeo. L’ultimo perché, dalla sua fine politica, avvenuta nel 1993, non abbiamo mai più avuto un Premier degno di questo nome e, in Europa, da […]
DI FERDINANDO TRIPODI Viviamo l’epoca in cui è così bello e facile “essere tutti qualcuno”, che non ci siamo accorti di essere più nulla. Perché non può essere vero che riusciamo ad essere così partecipi del dolore di intere nazioni, mentre non riusciamo ad essere partecipi della tragedia che […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI La poesia e la prosa minima, la voglia di creare e la speculazione, l’entusiasmo ed il grigiore. Poi, certo, il calcolo delle assenze pesanti nella signora. Ma sarebbe cambiato poco o nulla perché l’orchestrina da balera di periferia ha un maestro che sta sul podio per […]
DI LEONARDO CECCHI Tanto lo avevano scempiato nel corpo, che la madre lo riconobbe dalla punta del naso. Gli avevano inciso lettere sulla pelle, spento sigarette addosso, rotto sette costole, tutte le ossa delle mani e dei piedi. Massacrato e torturato per giorni con ogni mezzo a disposizione fino […]
DI BARBARA LEZZI Il ministro Lollobrigida dichiara: “Se qualcuno trova i soldi per tagliare le accise noi siamo ben contenti di ricevere indirizzi così arguti“. Ah sì?!? Meloni, dall’opposizione, sosteneva che Fratelli d’Italia avesse un centro studi e una squadra di parlamentari competentissimi che avevano già PRONTE le proposte […]
DI MARIO PIAZZA Ciò che significa un governo di ultradestra ideologica lo stiamo vedendo tutti i giorni, a molti fa schifo ma a molti altri piace. E’ come certi giochini che scarichiamo sullo smartphone, una specie di “Candy Crush Saga” che alcuni cancellano immediatamente mentre altri giocano con passione. […]