DI CLAUDIA SABA Arriverà il nostro tempo. Allora, l’amore, prenderà il posto dell’inganno e dell’ipocrisia della rabbia e del giudizio. Arriveranno i silenzi. In quella casa dove tutti abbiamo pianto spesso e riso poco, turbati da troppe liti furibonde. Dove ogni festa era assenza e mancanza, porte sbattute in […]
Archivi Giornalieri: 25/01/2023
DI SEBASTIANO ARDITA Rino Germana’ è veramente un eroe, uno dei pochi eroi viventi. . . Commissario di Polizia e braccio destro di Paolo Borsellino, a Settembre del 1992 un commando di cosa nostra, di cui facevano parte niente meno che Matteo Messina Denaro, Leoluca Bagarella e Giuseppe Graviano, […]
DI LIDANO GRASSUCCI PREMESSA: queste considerazioni nascono dalla lettura di un articolo di Luca Sofri sulla autorevolezza. Sul fatto che in questa nostra società si sia perdendo l’articolazione culturale e il prestigio del sapere e quindi la necessità di studiare, di avere maestri. Questo il link dell’articolo precedente sul […]
DI GIORGIO CREMASCHI A Genova si richiedono giovani super qualificati disponibili a lavorare sei mesi gratis al Museo del Mare. Poi se dimostreranno di essere capaci di vivere d’aria e nell’aria e di essere al tempo stesso produttivi ed entusiasti, forse riceveranno una retribuzione. Gli stagisti devono lavorare gratis, […]
DI PAOLO DI MIZIO La pace, non la guerra. Da La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, I russi godrebbero di una migliore stima se non commettessero tante atrocità in Ucraina. Mario Livelli . Gentile lettore, se i russi non sono innocenti, neppure gli altri lo […]
DI VIRGINIA MURRU Il rialzo dei tassi da parte della Bce è stato considerato quasi il colpo di grazia, su un’economia che cerca di bypassare la tempesta abbattutasi nel settore energetico, condizionando con il clima d’instabilità anche la produzione industriale, il cui ultimo riscontro riporta un calo per nulla […]
DI PIERO ORTECA La lite è sempre per la coperta e, tira di qua e tira di là, spesso si finisce strappando tutto. Al di là dei sorrisi di circostanza, alle continue professioni di amicizia e ai richiami rivolti ai sempiterni valori dell’Alleanza atlantica, le cose, tra Stati […]
DI MARIO PIAZZA Non accadeva da molto tempo che i Sorelli d’Italia perdessero mezzo punto nei sondaggi. . . Sì, lo so, l’attendibilità dei sondaggi vale quel che vale e cioè pochissimo ma è infinitamente superiore a quella dei trombettieri governativi che imperversano su tutte le reti televisive con […]
DI CLAUDIO KHALED SER Se, come titola oggi il giornale l’Avvenire, mancassero 90 secondi alla fine del mondo, cosa farei ? Tante cose in testa, ma proverei a farle tutte, dilatando un poco il tempo. Tornerei a Cremona e affacciato alla finestra della mia cameretta, spierei ancora Anna Maria […]