DI LEONARDO CECCHI La mafia le ammazzò il marito. Ma lei, Serafina, non parlò perché era cresciuta nella trappola dell’omertà e della mafia. Poi però toccò al figlio, Salvatore, un bravo ragazzo cresciuto in un ambiente sbagliato. La mafia uccise anche lui. . . Per Serafina Battaglia cambiò il […]
Archivi Giornalieri: 30/01/2023
DI BARBARA LEZZI Autonomia Sì, autonomia No. E mentre Meloni assicura che non ci saranno cittadini di serie A e di serie B, la Lega risponde che l’assetto di oggi è quello che crea disparità tra territori. E quindi? E quindi non si sa se Meloni, per placare i […]
DI PIERO ORTECA Zelensky ora vuole gli F-16 Usa, i caccia europei e dei sottomarini ma la Germania si rifiuta anche di parlarne. L’inverno, che doveva congelare tutto, nei campi di battaglia e nelle segrete stanze della diplomazia, dando almeno una tregua temporale per studiare qualche soluzione, è […]
DI ALFREDO FACCHINI 30 gennaio 1972. A Derry, in Irlanda del Nord, un battaglione di paracadutisti britannici spara durante una marcia di protesta: 14 i morti. Sono tutti cattolici. In 6 hanno solo 17 anni. . . Almeno 5 tra le vittime vengono colpite alle spalle, mentre fuggono dai […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Se guardiamo ai vincitori di questa edizione degli Australian Open, possiamo dire che tutti gli sforzi per scoraggiare e distogliere dalle proprie performances atletiche chi in qualche modo richiamava il conflitto russo-ucraino, ma con il quale non c’entra un tubo, è miseramente fallito. Tra i maschi, ha […]
DI VIRGINIA MURRU In data 28 gennaio, alla presenza del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni e del Primo Ministro del governo di Unità Nazionale libico, Abdel Hamid al-Dabaib, l’Eni ha firmato in Libia uno storico accordo di 8 mld di dollari con la società Noc. Il premier italiano ha […]
DI GIANCARLO SELMI Devo confessare di averlo stimato molto. . L’ho considerato una delle migliori risorse umane del Movimento 5 Stelle. Gli ho attribuito la virtù della coerenza, insieme ad un uso della eloquenza molto efficace e puntuale. L’ho anche scritto. Rimasi male quando cominciarono i primi problemi per […]
DI CLAUDIO KHALED SER Bastavano pochi millimetri più su e l’arteria femorale frantumata dai colpi di pistola, avrebbe provocato la morte di Roberto Adinolfi sul marciapiede davanti a casa. Bastavano pochi minuti in più e la seconda bomba piazzata davanti alla Scuola Allievi di Fossano, avrebbe causato una strage. […]
DI MARIO PIAZZA Ci siamo arrivati in soli 100 giorni. . Come Luigi XIV con il suo “l’etat c’est moi” o forse imitando il suo amichetto ungherese Giorgia Meloni e il suo sottopanza Piantedosi sono venuti allo scoperto provando ad accaparrarsi anche il potere giudiziario, quello che secondo la […]