DI GIANCARLO SELMI Dopo aver scoperto che Matteo Messina Denaro “trombava”, si vestiva bene ed aveva orologi da 50.000 euro, attendiamo con impazienza di scoprire la marca delle mutande che indossava. . Sono notizie, cacchio! . Dei 9.000 euro al mese dati a D’Alì, suo banchiere e sottosegretario agli […]
Archivi Giornalieri: 01/02/2023
DA REDAZIONE Lula respinge la richiesta di invio di armi presentata dal cancelliere tedesco Scholz: “Il Brasile non vuole avere alcuna partecipazione, nemmeno indiretta. Dovremmo cercare chi può trovare la pace tra Russia e Ucraina”. Il Brasile di Lula non si allinea: “la nostra guerra è alla povertà, non alla […]
DI MICHELE MARSONET Il viaggio di Stoltenberg, segretario Nato sempre uscente ma sempre lì, ora in Corea e Giappone. Trovati i nemici, Russia in guerra aperta e Cina come ‘sfida sistemica’ da adesso al futuro, tutto a lettura americana, ora gli alleati fidati servono sempre più armati, e […]
DI GIANFRANCO ISETTA ACCAREZZANDO L’ARIA . . Il futuro s’annida tra i miei nidi lassù. Un passo alla volta con gli occhi m’avvicino, il silenzio ridiscende come ogni giorno a valle. : Incontro nuvole di cartapesta spezzano il vuoto intorno ad ogni cosa accarezzando l’aria mi fiorisce un’idea tranquilla. […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – Da core ‘ngrato, dall’Altafini che entrava a partita in corso e le vinceva (il Napoli ne sa qualcosa) a Simeone core grato, l’uomo in più del travolgente attacco azzurro tra i più prolifici in campo europeo. . . La serenità interiore e la determinazione […]
DI MICHELE PIRAS “Siete con lo Stato o con i terroristi”, urla in Aula questo personaggio, astro nascente della destra italica, ai parlamentari democratici che si sono occupati di un uomo che sta morendo di fame per protestare con il regime di carcere duro cui è sottoposto. . . […]
DI LEONARDO CECCHI Ho sempre creduto che l’immensa, travolgente forza di questa destra fosse la sua innata capacità di accusare gli altri, con violenza estrema, di ciò che essa stessa fa. Lì la sua enorme potenza: trasporre sugli altri le proprie colpe. E aizzare sugli altri la gente. Di […]
DI MARIO PIAZZA Chi c’era negli “anni formidabili” , diciamo nel decennio che ha seguito il 1968, ha imparato a riconoscere i fascisti con la stessa rapidità e accuratezza che hanno i cacciatori nel riconoscere i volatili: forma, colore, canto, modo di volare. Anche noi giovani di sinistra eravamo […]