DI ALFREDO FACCHIN . 3 Febbraio 1998, ore 15, volando in violazione a tutti i regolamenti di altezza e velocità, un caccia militare USA trancia un cavo della funivia del Cermis, Trento, facendo precipitare una cabina e provocando la morte dei 20 occupanti. Un volo di 108 metri. Una […]
Archivi Giornalieri: 03/02/2023
DI LUCA BAGATIN Edito e sviluppato da Cowcat Games (https://www.cowcatgames.com), “BROK the Investigator” è un’avventura grafica in 2D che mescola il genere “punta e clikka” a quello “picchiaduro”. Dalla grafica cartoon e fumettistica, ambientato in uno scenario post-apocalittico popolato di creature antropomorfe, ha per protagonista Brok, un coccodrillo-detective privato dal […]
DI LUCA BAGATIN Più che un evento artistico e musicale, sembra essere sempre stato un evento mediatico di massa, di propaganda politica, peggio ancora se quest’anno fosse di guerra, in un’epoca in cui abbiamo bisogno di pace, ragionevolezza, lotta alla povertà, come ha recentemente sottolineato anche il Presidente socialista del […]
DI PAOLO DI MIZIO L’Iran e la collera di Dio. Da La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^^ . Caro Di Mizio, L’altro giorno qualcuno, non si sa chi, ha bombardato con droni e forse con missili cinque laboratori e fabbriche militari in Iran. Ma l’Iran non è in […]
DI RAFFAELE VESCERA Tanto tuonò che piovve. Ieri sera, in Consiglio dei ministri è stato approvato, tra gli applausi, il famigerato decreto Calderoli che mira a istituzionalizzare le disuguaglianze territoriali tra Nord e Sud del Paese, accumulatesi in oltre 160 anni di trattamento “differenziato” sul principio di dare più […]
DI MICHELE MARSONET Dimostrando, come sempre, di avere un grande coraggio, Papa Francesco ha deciso di visitare l’Africa. In particolare due tra i Paesi più problematici del continente, la Repubblica Democratica del Congo e il Sud Sudan. *** Viaggio coraggio Il viaggio è ancora più significativo se si […]
DI MARIO PIAZZA Sono cresciuto a cavallo tra Milano e Napoli. Posso parlare il milanese come Jannacci e il napoletano come Troisi, mangiare la caseula e le zeppole con lo stesso piacere, respirare la nebbia di Lodi e i profumi di Sorrento con lo stesso senso di appartenenza. . […]