IL MINISTRO CROSETTO E LE ARMI

DI BARBARA LEZZI

BARBARA LEZZI

 

Durante la riunione dei ministri della difesa dell’Alleanza Atlantica, l’Italia, con il ministro Crosetto, ha ammesso che raggiungere l’obiettivo del 2% del PIL in riarmo è complicato per il nostro Paese a causa dei vincoli di bilancio imposti dall’Europa.
.
Secondo Crosetto, sarebbe necessario un cambiamento delle regole per poter liberare la corsa agli armamenti anche per l’Italia aggiungendo che il 2% del PIL non dovrebbe essere considerato un fine ma solo un punto di partenza.
.
Valutate voi se un cambio di passo delle regole europee sia fondamentale per acquistare nuove armi o se, magari, sarebbe opportuno insistere per un fondo comune europeo che sostenga il tessuto economico del nostro Paese nella riconversione industriale per la produzione di auto elettriche e per affrontare i rincari e le difficoltà dovute alla guerra.
.
Siamo sempre un passo indietro rispetto a quanto serve a cittadini e imprese.
.
Quando si parla di conflitto d’interessi, è questo il rischio.