DI ANTONIO CIPRIANI Due notizie in apparenza non collegate tra di loro offrono a Polemos lo spunto per una riflessione sulla cultura sui territori, sulla bellezza del fare del pensiero un’azione contro la modalità corrente del rinunciare al pensiero come atto politico, sociale e culturale indipendente a vantaggio […]
Archivi Giornalieri: 12/03/2023
DI ALFREDO FACCHINI Per giorni in molti si sono chiesti come le fosse venuto in mente. Ormai si ridacchia su tutto e ai più è venuto spontaneo pensare al Guzzanti di “Fascisti su Marte”. . Ma a chi è più malizioso, come chi scrive, è passato tra le mani, […]
DI CLAUDIO KHALED SER ” Come può uno scoglio, arginare il mare ? “ La domanda (retorica) di Battisti/Mogol ha una sola risposta: Non può. L’acqua trova sempre una fessura, una crepa dove insinuarsi, una strada da percorrere e gli scogli possono solo assistere impotenti all’inevitabile flusso. L’Acqua Migratoria […]
DI RAFFAELE VESCERA Ieri, a Cutro, c’è stata una grande manifestazione con migliaia di cittadini per esprimere cordoglio per i 76 migranti morti, tra cui molti bambini, vittime di un mare in tempesta e di un governo italiano spietato. E mentre i tantissimi calabresi, avanguardia di un popolo civile […]