DI CLAUDIA SABA E SONO TORNATA A ME STESSA Un tempo ero più indulgente. Mi adattavo. Alle assenze ingiustificate A presenze che ferivano con certi sguardi. Al disprezzo. Alle pause dai cuori che sembravano non finire mai. Oggi non è più così. Ho bandito dalla mia vita l’ipocrisia di […]
Archivi Giornalieri: 13/03/2023
DI ANTONELLO TOMANELLI Il confronto a distanza tra Marjia Zacharova e Dmytro Kuleba finisce come non poteva non finire: l’umiliazione del ministro ucraino. Del resto, cosa ci si può aspettare dal figlio di papà Kuleba, che sta pedissequamente ripercorrendo la carriera del padre, prima ambasciatore e poi ministro degli Esteri […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La crisi vaticana: i vescovi tedeschi approvano a larga maggioranza due istanze particolarmente avversate dalle frange conservatrici della Chiesa universale: la benedizione delle coppie omosessuali e la revisione dell’obbligo del celibato sacerdotale. In questo modo- commenta il Giornale – la chiesa tedesca appare sempre più lontana […]
DI VIRGINIA MURRU Si tratta dei dati trimestrali sulle comunicazioni obbligatorie del Ministero del Lavoro. Dati poco incoraggianti, se si pensa che già nei primi nove mesi del 2022 erano circa un milione e 600mila le dimissioni volontarie registrate, ossia il 22%, in termini tendenziali in più rispetto all’anno […]
DI PIERO ORTECA «E ora? Dopo il default della Silicon Valley Bank, crollata per avere ‘osato troppo’, l’attenzione dell’America è rivolta alle altre banche. La preoccupazione si taglia col coltello, anche se ci si affanna a cercare di gettare acqua sul fuoco. Ma non è facile, perché tutti […]
DI MARIO PIAZZA Altri 30 annegati al largo della Libia, mi si spezza il cuore ma questa volta l’accusa di Alarm Phone è totalmente infondata. . . Non è affatto vero che le autorità italiane hanno ritardato i soccorsi, al contrario in favor di telecamere i piani alti della […]