DI LUCA BAGATIN “Two Point Campus” è un ottimo gestionale, targato SEGA, che ci permette, dall’estate scorsa, di gestire ogni aspetto di un vero e proprio campus universitario, divertente e scanzonato. Il tutto costruendo e gestendo le aule, le varie stanze del campus, i relativi corsi, assumendo il personale (insegnanti, […]
Archivi Giornalieri: 17/03/2023
DI LUCA BAGATIN L’avete mai vista la Storia in piazza? No, dico, avete mai visto scendere in piazza i Bonaparte (Napoleone I e III), i De Gaulle, lo spirito del 1789, quello di Jean Jaurès, di Pierre Leroux e di tanti grandi repubblicani, socialisti e bonapartisti che la Storia (appunto!) […]
DI GIORGIO CREMASCHI Lo stato svizzero ha subito versato 50 miliardi sull’unghia per salvare Credit Suisse. La BCE di Lagarde ha aumentato di altri 50 punti il costo del denaro Avremo più difficoltà economiche, l’aumento dei costi dei mutui, più licenziamenti e maggiore povertà. Ma ci sarà anche maggiore […]
DI PIERO ORTECA Francia in rivolta per la pensione a 64 anni Il governo impone la riforma delle pensioni senza voto, ma dovrà affrontare la sfiducia. La piazza ribolle, sindacati sul piede di guerra. Una manifestazione spontanea con sempre più partecipanti, improvvisata di fronte all’Assemblée nationale verso place […]
DI BARBARA LEZZI Premetto di riconoscere a Meloni il coraggio di metterci la faccia in contesti scomodi come la CGIL. . . Ma per dire cosa ce l’ha messa questa faccia? A parte la solita litania sul reddito di cittadinanza, non ha detto come intende dare ai beneficiari di […]
DI MARIO PIAZZA Io penso che la cosa più complicata del diventare vecchi non sia l’usura del corpo che inevitabilmente decade fino alla sua fine naturale. E’ una gran rottura di balle ma fin da quando bambini vedevamo i nostri nonni prima incurvarsi e poi andarsene abbiamo avuto tutto […]
DI CLAUDIO KHALED SER Si celebra oggi l’Unità d’Italia. . In pratica la festa di una sola Terra, un suolo chiamato Patria. Noi amiamo l’ Italia molto di più di quanto amiamo gli Italiani. Ancora non abbiamo accettato la diversità. Ancora ci smarchiamo dalle usanze, dalla Storia e perfino […]