DI MICHELE MARSONET La Corte penale internazionale, con sede all’Aia. Stato giuridico e poteri confusi e spesso raccontati a convenienza delle parti. La Corte ha competenza complementare a quella dei singoli Stati, e può intervenire solo se gli Stati non possono (o non vogliono) agire per punire crimini […]
Archivi Giornalieri: 19/03/2023
DI MASSIMO RIBAUDO Claudio Anastasio, manager scelto da Giorgia Meloni, si è dimesso dopo aver citato il discorso di Mussolini per l’assassinio di Matteotti in una mail aziendale. Ma il problema della formazione culturale, delle radici ideologiche, della matrice propagandistica del Governo Meloni è sempre presente. La Presidente del […]
DI GIANFRANCO ISETTA QUESTA NUOVA IDEA DI VITA . Passi lenti in inquietudine il chiudersi in silenzio e s’inerpica dove la filigrana si scompone in ogni piccola pietra del tempo che incontra. . L’intenzione d’inverno la raccoglie in un balcone vuoto di fiori e di sguardi per le soste […]
DI ANTONIO CIPRIANI “Chi dimentica il proprio passato si ritrova occasionalmente intruso nel racconto d’altri” [cit. Giovanni Lindo Ferretti] Ci penso, in questi giorni di fine inverno, mentre una narrazione tossica annichilisce speranze, spezza le gambe a ogni idea di umanità, rende opaca la nostra epoca. Così il […]
DI BARBARA LEZZI Anche oggi, a media unificati, attraverso interviste ed analisi, il centrodestra annuncia di aver fatto una riforma epocale del fisco. Una riforma indimenticabile, di quelle sempre sognate ma mai ottenute. . Solo che poi sono gli stessi esponenti di centrodestra a dire che questa riforma che, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Nell’ambito della dirigenza del governo Meloni Roberto Calderoli è tra le figure più miserevoli. Sostanzialmente non ci sarebbe da stupirsi dato lo spessore culturale e la dialettica dei vertici leghisti. Infarcito di pregiudizi, perciò irrecuperabile in assoluto, il signor Calderoli s’era già abbondantemente distinto quando diede […]