DA REDAZIONE Wang Wenbin: “La Cina non è responsabile della creazione della crisi in Ucraina, gli USA non sono nella posizione di puntare il dito contro nessuno, tantomeno di scaricare la colpa su di noi”. Wang Wenbin: “La Cina non è responsabile della creazione della crisi in Ucraina” . […]
Archivi Giornalieri: 22/03/2023
DI MICHELE MARSONET Nord Irlanda, unionisti contro l’accordo Ue. Anche Sunak rischia di scivolare sulla Brexit. Il partito unionista nord irlandese si oppone e può risvegliare l’ala anti europeista dei Tory. L’intesa fra Londra e Bruxelles esclude il parlamento di Belkfast, lo ‘Stormont’ da quegli accordi. Il nuovo […]
DI LUCA BAGATIN Il capitalismo produce merci (e conseguente inquinamento per poter essere prodotte), in quantità industriale – appunto – che dovranno necessariamente essere vendute a qualcuno, attraverso bisogni indotti (veicolati attraverso la pubblicità commerciale) e tutta questa baracca permette di mantenere categorie improduttive al potere, ovvero i politici… che […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – E che cos’altro resta da dire su questa creatura bella e impossibile (per gli avversari)? Foto di Napoli Magazine . Ho finito gli aggettivi. D’altronde li avevo usati quasi tutti un po’ di tempo fa a corollario di una mia certezza: lo scudetto. Troppo […]
DI ALFREDO FACCHINI Parigi brucia. La rivolta contro la riforma delle pensioni di Macron si allarga a macchia d’olio. Nantes, Lione, Marsiglia, Brest … Il Movimento sta assumendo dimensioni epocali. “La rue est la rue”, la piazza è la piazza. In Italia, invece, si va in pensione tutti a […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ho difeso Elly Schlein dal bullismo maschilista di certi politici, ma parliamo di politica perché le cose cambiano e si diventa critici. La neosegretaria non volta pagina e preferisce la coesione alla coerenza, e in nome dell’eterno renzismo nomina Bonaccini presidente del Pd. Spettacolo troppo deludente: […]
DI MARIO PIAZZA Chissà cosa avrà voluto intendere la signorina Meloni quando ieri ha chiamato “puerili” quelli che come me ritengono che l’invio di armamenti all’Ucraina, oltre alle considerazioni di carattere politico e umanitario, stiano sottraendo risorse economiche che avrebbero più degne e drammatiche esigenze da soddisfare. Brutto chiamarla […]