DI VIRGINIA MURRU La verità su questa immane tragedia è emersa dai profondi fondali dell’ oblio dopo decenni, almeno mezzo secolo dopo l’olocausto degli ucraini, abbandonati dentro il filo spinato dell’indifferenza e dell’inedia. Ma dietro l’apparente disimpegno di Mosca, negli anni ’30, verso il destino di un popolo che […]
Archivi Giornalieri: 25/03/2023
DI LUCA BAGATIN Essere liberi dal diritto d’autore significa liberare la creatività, diffondere la conoscenza, permettere agli artisti, ai creatori delle opere dell’ingegno e al pubblico di CONDIVIDERE un’esperienza diretta e di DIFFONDERLA LIBERAMENTE, senza vincoli economici. Personalmente sono da sempre per l’abolizione del copyright e per l’introduzione di uno […]
DI FRANCESCO MARANTA A Napoli, così come in quasi tutto il resto del Paese, diminuisce l’assistenza sanitaria, si riducono le classi nelle scuole, (prossimamente interi istituti scolastici chiuderanno). I trasporti pubblici sempre più carenti, la disoccupazione aumenta, i salari più bassi d’Europa e questo avviene nel silenzio dei […]
DI LUCA BAGATIN Il 24 marzo 1999, la Repubblica Federale di Jugoslavia fu bombardata per 78 giorni da parte della NATO, con la benedizione, in Italia, del governo di pseudo centrosinistra presieduto da Massimo d’Alema, in Gran Bretagna da quello pseudo laburista di Blair e in Germania da quello pseudo […]
DI BARBARA LEZZI Come al solito, in Italia, di fronte alla straziante conta dei morti, abbiamo assistito alla contrapposizione tra i buoni e i cattivi. Quelli che vogliono accogliere tutti i migranti e quelli che li vogliono respingere ma da entrambi i fronti si levano voci forti e alte […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Fratelli d’Italia ha presentato una proposta di legge per l’abrogazione degli articoli 613-bis e 613-ter del codice penale, che prevedono e puniscono il reato di tortura. Se qualcuno è interessato a capire cos’è tecnicamente il reato di tortura, allora non tenga conto della relazione depositata presso la […]
DI ENNIO REMONDINO Sostenitori dell’Ucraina durante una manifestazione a Washington. Ma molta stampa Usa rileva ora come l’entusiasmo popolare per sostenere Kiev si raffredda. E secondo molti analisti l’amministrazione Biden usa i calanti consensi per fare pressione sugli ucraini a negoziare coi russi. Mentre al congresso la maggioranza […]
DI CLAUDIO KHALED SER L’Eurofestival sui Migranti si é concluso con le solite note preoccupate dei cantanti intervenuti all’ennesima recita stonata europea. Intanto i morti affiorano dalle acque mediterranee. L’ennesima tragedia, questa volta rivelata, le altre volte taciuta. La barca affondata al largo di Sfax é l’ultima in ordine […]
DI MARIO PIAZZA Per sapere cosa sarebbe accaduto con un governo di estrema destra non bastava affatto leggere il loro programma elettorale. Sapevamo del presidenzialismo e della stretta sui migranti, del regionalismo fiscale e della flat tax, della riforma della giustizia e del no all’ambientalismo. Era tutto scritto nero […]