DI MARINO BARTOLETTI Che altro volete da noi tempi maledetti? Quale altro sacrificio pensate di pretendere? Quale altro dolore ci volete infliggere? Quale altro amico ci volete strappare? Siete sicuri che Gianni Minà non potesse restare ancora un altro po’ con noi? O volete ulteriormente acuire il rimorso di […]
Archivi Giornalieri: 27/03/2023
DI LUCA BAGATIN Ho conosciuto Gianni Minà alcuni anni fa, a una delle commemorazioni organizzate a Roma dall’Ambasciata del Venezuela, per celebrare e ricordare il Presidente Eterno Hugo Chavez. Ne scrissi anche un articolo, che ho ripubblicato di recente. Ci mancherà, come ci mancherà ogni giornalista che ha saputo dire […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Vittori Feltri critica i francesi: lavorare non è una maledizione. E mentre critica i cugini transalpini gioca l’asso nella manica invocando il Bidet che quelli si guarderebbero dall’usare. Il giornalista pluriespulso con disonore dall’ordine definisce la questione bidet inquietante…Addirittura! A parte l’insignificanza di sanitari di una […]
DA REDAZIONE Il premier Netanyahu ha licenziato il ministro della Difesa Galant (pentito sul provvedimento Giustizia). La protesta di piazza si trasforma in rivolta. Voli bloccati e sciopero generale. Il presidente Herzog chiede di fermare la ‘controriforma’. E i partiti ultraortodossi Shas e United Torah Judaism sarebbero pronti […]
DI GIORGIO CREMASCHI Il ministro degli interni Matteo Piantedosi ha affermato che i migranti arrivano in tanti in Italia perché trovano un’opinione pubblica favorevole ad accoglierli. . immagine dal Web La giornalista Francesca Mannocchi ha sostenuto che i governi devono decidere sulla guerra senza farsi condizionare da un’opinione pubblica […]
DI ALFREDO FACCHINI <<Sono un’antifascista e ho deciso da che parte stare. Non considero il salvataggio in mare come un’azione umanitaria, ma come parte di una lotta antifascista>>. . . Lei è Pia Klemp, la capitana coraggiosa della “Louise Michel”, la nave Ong ora in stato di fermo a […]
DI LEONARDO CECCHI Quando tornò a casa dalla prigione, scoprì di aver perso tutti i figli, sette. . La moglie, Genoeffa, venne poi a mancare poco dopo di crepacuore per lo strazio subito dai suoi figli. I nazifascisti gli avevano portato via tutto. La casa bruciata, la famiglia sterminata. […]