DI SERGIO SINIGAGLIA Perché in Italia non si protesta, ci si chiede, guardando alla Francia dove hanno innalzato barricate per una modifica dell’età pensionabile a 64 anni, mentre i nostri ineffabili sindacati hanno accettato l’innalzamento a 67 anni senza batter ciglio. Perché in Italia non si protesta? Perché […]
Archivi Giornalieri: 28/03/2023
DI ILARIA SABBATINI Stavolta eviterò le questioni di metodo e andrò dritta al punto nel merito degli emendamenti ai romanzi di Agatha Cristie. Hanno emendato “ebreo”. Il che significa che per chi giudica, “ebreo” è un termine negativo. Hanno emendato “zingaro” cancellando di fatto la possibilità di percepire […]
DI ENZO PALIOTTI Durante una lezione sull’arte del Rinascimento tenuta alla Classical School di Tallahassee, in Florida, una insegnante ha mostrato ai suoi alunni le immagini di alcuni capolavori di Michelangelo, tra i quali la statua del David. Poco dopo, senza alcun preavviso e senza alcuna spiegazione, il presidente […]
DI PIERO ORTECA Un rapporto di Avril Haines, prima donna direttrice dell’Intelligence nazionale, che sovrintende anche al lavoro delle 16 agenzia di spionaggio Usa, CIA compresa. Le rivelazioni del Wall Street Journal. L’analisi politica sulla scadenza alle presidenziali 2024 dell’aiuto a tutto campo all’Ucraina in guerra. Il tempo […]
DI VIRGINIA MURRU Il cosiddetto prestito ponte, concesso alla compagnia nell’ottobre del 2019, secondo la Commissione europea, è un autentico ‘aiuto di Stato’ illegale, in discordanza con le norme comunitarie, e pertanto deve essere restituito, maggiorato degli interessi maturati in 4 anni. L’Italia, secondo Bruxelles, non si sarebbe comportata […]
DI MARIO PIAZZA Come nelle dittature e nelle teocrazie islamiche Benjamin Netanyahu, il premier israeliano, avrebbe voluto mettere la magistratura alle dirette dipendenze del governo, per legge. Vedere sui media la determinazione con cui la popolazione israeliana si è ribellata fino a costringere il governo a congelare una legge […]
DI ITALO ARCURI È morto Gianni Miná. È morto il narratore periodista per eccellenza. È morto il giornalista che ha seguito passo passo la Storia contemporanea dell’umanità come pochi. Averlo conosciuto, averlo letto, averlo sentito da vicino e averlo avuto ospite in alcune occasioni, per la presentazione dei suoi […]