DI ENNIO REMONDINO Il presidente del Senato e le frasi sulla Resistenza: «In via Rasella i partigiani uccisero dei musicisti. Fu un episodio tutt’altro che nobile». Opposizioni, Anpi e comunità ebraica: ‘Revisionismo inaccettabile’. L’attacco partigiano di via Rasella? «Una pagina tutt’altro che nobile della Resistenza, quelli uccisi furono una banda musicale […]
Archivi Giornalieri: 02/04/2023
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI “La proposta di legge a prima firma di Fabio Rampelli, deputato di FdI e vicepresidente della Camera, si colloca in un’ottica di salvaguardia nazionale e di difesa identitaria” scrive Il Sole 24 Ore, ma la cosa non fa ridere più di tanto perché l’idea non […]
DI LIDANO GRASSUCCI Esiste un tempo per i cristiani che “spiega”, “racconta”, “vive” … E’ il tempo di rinascere per nascere. E’ il tempo in cui, in un tempo piccolo, c’è la grandezza di ogni vita lunghissima: trionfo, sofferenza, tradimento, morte, riscatto e rinascita. Di questo tempo cominciavano le […]
DI BARBARA LEZZI Meloni è tutta contenta, pardon soddisfatta, per avere eliminato il reddito di cittadinanza. E’ certa che la diminuzione delle richieste sia dovuta esclusivamente all’annuncio di nuovi controlli. Beh, le faccio i miei complimenti perché scovare le truffe è sempre stato, per me, doveroso. Ora che sono […]
DI GIANCARLO SELMI 27 anni di governi dx/sx. “I peggiori anni della nostra storia”, a dirlo parafrasando una ottimistica canzone di Renato Zero. Anni di rincorse agli “investimenti stranieri”, che non giunsero mai. Anni di “recupero di competitività”, mai recuperata. Dove la competitività non doveva essere raggiunta attraverso investimenti, […]
DI MARIO PIAZZA L’essere umano, in quanto animale sociale, ha la naturale tendenza a cooperare tra membri dello stesso gruppo. Guardiamo con ammirazione i lupi che condividono le prede con i componenti dello stesso branco che non sono in grado di cacciare, ci commuovono le elefantesse che si schierano […]