DI GIANFRANCO ISETTA UNA VAGA IDEA DELLA NOTTE . . Non si chiede al trapasso che cessi la paura si punta ad un silenzio che sia riconciliante . nell’Ombra più adatta al ricordo del corpo che ha scelto una vaga idea della notte. . Gianfranco Isetta 10 aprile 2023
Archivi Giornalieri: 10/04/2023
DI ALESSANDRO BATTAGLIA In poche ore, quel genio incredibile che è l’essere umano, si è già organizzato per uccidere l’Orso in Trentino. Avesse la stessa velocità nell’organizzarsi a non far aspettare due anni per una visita specialistica, eliminare povertà e disoccupazione, saremmo in un mondo perfetto… L’uomo ha sentenziato […]
DI MICHELE MARSONET L’Italia nel 2018 siglò un accordo con Pechino sul progetto cinese della ‘Nuova via della seta’, Marco Polo all’incontrario, dall’oriente ai mercati del mondo. Poi fu Covid e ognuno si chiuse in casa. Messo da parte il virus, la Cina torna protagonista litigando sul filo […]
DI ALFREDO FACCHINI Uno studente chiese all’ antropologa Margaret Mead quale riteneva che fosse il primo segno di civiltà in una cultura. Lo studente si aspettava che Mead parlasse di ami, pentole di terracotta o macine di pietra. Ma non fu così. Mead disse che il primo segno di […]
DI MARIO PIAZZA Sarà pure borghese e mezza svizzera ma la prima mossa concreta realmente politica di Elly Schlein non mi ha affatto deluso. Credo che le nomine dei 21 componenti della nuova segreteria del PD spostino il baricentro del partito un pochino più a sinistra, non quanto noi […]