DI CLAUDIA SABA NON MANCHI TU . Non mi manchi tu. Ma qualcuno che credevo fossi tu. Un tempo ti ho amato. Ma tu non hai saputo accoglierlo l’amore. Sei stato tempesta ed uragano. Guerra e pace. Emozione … Ma eri solo un sogno Una contraddizione senza soste. Scontro […]
Archivi Giornalieri: 15/04/2023
DI VIRGINIA MURRU Incide soprattutto il fabbisogno. Il debito pubblico italiano ha raggiunto il record di 2.772 miliardi a febbraio, in aumento di 21,6 mld rispetto al mese precedente. Lo comunica la Banca d’Italia nella nota “Finanza pubblica, fabbisogno e debito”. Pesa soprattutto il fabbisogno, come indicano i dati […]
DI CLAUDIA SABA Tra un mese, esattamente il 14 maggio, ci saranno le nuove amministrative. E Coletta sarà di nuovo in corsa per il ruolo di sindaco. Il vestito non è certo nuovo. Anche questa volta sarà appoggiato da una coalizione a guida PD. “Non mi piace lasciare le cose […]
DI PIERO ORTECA Con la guerra Ucraina ad esaurimento di vite e di risorse, chi si contende il dominio del mondo è già passato ad altro, lasciando all’Europa e a Mosca l’oneroso finale di tragedia dopo aver schierato la Nato praticamente alle porte di Mosca. E quando Niall […]
DI ALFREDO FACCHINI La guerra è atroce. Sempre e ovunque. . . Chi la fa non indossa i guanti bianchi. Russi, ucraini, Wagner, Azov uccidono. Quello fanno, quello devono fare. Dalla mattina alla sera. No, non c’è chi fa più schifo. Puoi essere aggressore o aggredito. L’unico credo è […]
DI MARIO PIAZZA Tra le varie teorie che spiegano il dominio dell’uomo su tutti gli altri animali del pianeta la più convincente è quella del pollice opponibile, comune a tutti i primati e persino a qualche rettile ma che soltanto nell’uomo raggiunge la precisione necessaria per utilizzare strumenti sofisticatissimi […]