DI ENNIO REMONDINO Cade il tabù dei jet da guerra all’Ucraina: gli Usa danno il via libera e lo comunicano al G7 di Hiroshima. Regalo per Zelensky, in arrivo domani al summit. Cambio di rotta Usa, con Biden che deve tornare di corsa a casa per cercare di salvare […]
Archivi Giornalieri: 20/05/2023
DI LIDANO GRASSUCCI Fatta l’Italia bisogna fare gli italiani Massimo D’Azeglio La storia aiuta a capire, nel 1861 diventammo italiani ma non lo eravamo, vivevamo e parlavamo in modi diversi e raggiungerci tra noi era impresa titanica. Perché per la guerra ci vogliono eroi per la pace intelligenza, pazienza […]
DI GIORGIO CREMASCHI Oggi a Brescia i fascisti di Casapound e Blocco Studentesco hanno potuto fare una loro manifestazione autorizzata da tutte le autorità, compreso il comune che in passato aveva deliberato di non concedere le piazze ai fasci. A pochi giorni dall’anniversario della Strage del 28 maggio 1974, […]
DI BARBARA LEZZI Mentre la nostra premier mostra ai leader del G7 le foto del disastro in Emilia Romagna, i suoi qui in Italia, promettono mare e monti e i telegiornali parlano di “ulteriori risorse” per i territori colpiti dall’alluvione. Ma quali ulteriori?!?! Il Premier ci tiene molto a […]
DI PIERO ORTECA Se a Hiroshima si discutono i destini del mondo a cominciare dall’Indo-Pacifico, a Pechino si affilano le armi e si preparano strategie vincenti per riaffermare quello che Xi Jinping ormai ripete, da anni: questo sarà il secolo della Cina. Gli ‘altri’ lo temono. O, forse, […]
DI MARIO PIAZZA Non ho alcuna competenza specifica per dire la mia sull’alluvione in Romagna. Come tutti ascolto le teorie degli ambientalisti e quelle dei negazionisti e come tutti mi domando se l’intensificarsi delle calamità naturali sia reale o non soltanto un effetto della capillare copertura mediatica, e se […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Nell’Italia neofascista trasudante discriminazione e disuguaglianza, per la Dx è incomprensibile la critica del premier canadese Trudeau alla Meloni. A dire il vero è più imbarazzante Meloni senza risposte per le obiezioni sull’orientamento del governo intorno ai diritti della comunità LGBT. La Meloni presa alla sprovvista […]
DI ALFREDO FACCHINI Il 20 maggio del 2012 l’Emilia-Romagna viene sconvolta da un terremoto di magnitudo 5.9. Bilancio: 27 morti e danni per 13 miliardi. Nell’undicesimo anniversario del sisma, la regione fa in conti con una nuova catastrofe il cui bilancio di vittime è salito a 14. 15 mila […]