DI GIANFRANCO ISETTA BREVEMENTE Brevemente. Non c’è nulla da fare respiriamo stelle sotto una pioggia scrosciante a capofitto. Ci basta un altro cuore da scambiarci per pregare in silenzio ed abbracciare l’acqua fino a un colmo di gioia. Brevemente in questo lasso di tempo che crepita bagnato sulla nostra […]
Archivi Giornalieri: 23/05/2023
DI ANTONELLO TOMANELLI Che alcuni cosiddetti ambientalisti provino gusto a deturpare i beni culturali, è ormai fatto acclarato. Basta guardare le loro facce. Ad ogni placcaggio da parte di un tutore dell’ordine, corrisponde un malcelato sorriso, che si libera ogni volta che comuni cittadini, osservandoli inviperiti, si chiedono che diavolo […]
DI CLAUDIA SABA Alle 17,48 del 23 maggio 1992 Giovanni Falcone atterra all’aeroporto siciliano di Punta Raisi. Insieme a sua moglie Francesca Morvillo. Tre auto con gli uomini della scorta li aspettano sulla pista. Ma sull’autostrada A29, nei pressi dello svincolo di Capaci, mille chili di tritolo li […]
DI ALFREDO FACCHINI Testimonianza choc al processo per il crollo del Ponte Morandi. “Nel 2010 seppi che era a rischio crollo”. . . A parlare è Gianni Mion, l’ex Ad della holding dei Benetton, che rivela: <<Emerse che il Ponte aveva un difetto originario di progettazione e che era […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Marcello Veneziani, intellettuale di punta della Dx, ha sostenuto, in un pippotto pubblicato il 9 Agosto 2019, cioè prima che la Meloni inciampasse sui palazzi, che “l’omosessualità è un risvolto intimo che non toglie e non aggiunge nulla all’uomo e all’opera. Può spiegare alcune scelte, alcuni […]
DA REDAZIONE Il Cremlino riflesso su una vetrata del quartier generale della Rosneft. La sede della compagnia petrolifera statale russa sulla riva opposta del fiume Moscava. Decisamente vicina al vertice del potere politico russo. E Limes con maliziosa arguzia giornalistica, va a chiedere a Vittorio Amoretti, trader petrolifero, […]
DA REDAZIONE Oggi è molto arduo sostenere che la perdita di Bakhmut non abbia un valore militare o una rilevanza strategica come si sta cercando di fare. Un’operazione propagandistica e mediatica già in atto comprensibilmente in Ucraina dove si teme per la tenuta del “fronte interno” e un […]
DI VIRGINIA MURRU E’ in dirittura d’arrivo la normativa che si propone di mettere ordine nella giungla delle locazioni brevi, Daniela Santanché, ministro del Turismo, ha dichiarato al riguardo che entro questa settimana si farà circolarizzare la bozza con le nuove disposizioni del Governo. “Entro giugno – assicura il […]
DI MARIO PIAZZA “Linkando” il discorso integrale di Sergio Mattarella alla celebrazione dei 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni voglio rendere omaggio non tanto alla preparazione letteraria del nostro presidente quanto ad alcuni riferimenti politici e sociali inseriti nel suo intervento, ad esempio questo: “Per Manzoni è la […]