DI ENNIO REMONDINO L’Istituto di ricerca dell’Archivio Disarmo, l’Iriad, studi sulla pace e sui conflitti, affronta i suoi ‘temi istituzionali’ a largo raggio, vent’anni in questo caso, per non fare sconto politici a nessuno. Ed Alessia Cicala, l’autrice dello studio di cui stiamo per parlarvi, ha ricostruito l’export […]
Archivi Giornalieri: 25/05/2023
DI PIERO GURRIERI Ci sono iniziative talmente straordinarie che possono nascere solo dai bambini. Guidati, in questo caso, da un’insegnante, che si è superata. A Sassari, nella bellissima Sardegna, una maestra ha chiesto ai suoi alunni di realizzare un calendario “reinterpretando” alcune tra le foto simbolo del ‘900. […]
DI RAFFAELE VESCERA Dopo la bocciatura del servizio Bilancio del Senato e quella della maggioranza dei cittadini italiani, per l’Autonomia regionale differenziata arriva la solenne stroncatura anche della Commissione Europea che in merito alla delega firmata da Roberto Calderoli osserva: “rischia di mettere a repentaglio la capacità del governo […]
DI ALFREDO FACCHINI È la cronistoria, dal ‘48 ad oggi, dei “caduti” – operai, braccianti, studenti, sindacalisti – uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. <<Dobbiamo andare a far fuori un cinese>>. . Milano 25 maggio 1975. Domenica sera. Sono in cinque. […]
DI GIORGIO CREMASCHI Oggi ho raggiunto i meravigliosi giovani di Potere al Popolo, che insieme a tante altre e tanti altri, da giorni spalano fango in Romagna. Il viaggio inizia con la staffetta quotidiana da Bologna, poi ci troviamo nel punto d’incontro a Faenza, per la foto di gruppo […]
DI REDAZIONE Un curriculum di tutto rispetto quello di Stefano Gori, l’uomo che ha guidato tutta la campagna elettorale della neo eletta sindaca Matilde Celentano e che adesso potrebbe anche entrare a far parte del suo staff. Stefano Gori, ha una lunga e gloriosa storia professionale alle spalle. Già noto a […]