DA REDAZIONE All’inizio della guerra i primi “game charger” esaltati sui media furono i famigerati droni turchi Bayraktar TB2 che avrebbero segnato una svolta per Kiev. Poco più di un anno dopo, veniamo a sapere che sono stati quasi interamente abbattuti dai russi. Vi ricordate del drone turco […]
Archivi Giornalieri: 29/05/2023
DI LIDANO GRASSUCCI Debbo fare un incontro per parlare di bar. Io inizierei dal dirvi come si riconoscono quelli che “vanno” al bar ma non “stanno” al bar. Prima di tutto usano il bancone come fosse bollente e non accogliente così consumano e vanno via, con la faccia di […]
DI TURI COMITO I sistemi politici rappresentativi moderni, quelli, per intenderci, successivi alla rivoluzione francese e variamente basati su libertà individuali cui poi si aggiungono i diritti sociali, sono sistemi nati in un periodo storico in cui la modernità capitalistica stava affermandosi. Uno dei tratti tipici di questa modernità […]
Di SHERWOOD Ci vuole coraggio ad essere Empatici. Coraggio a donarsi. Coraggio infinito coraggio ad esprimere le proprie idee i propri pensieri e parole, il proprio essere senza difendersi. La Gente e’ abituata a valutare, scandagliare, sfliettare come il tonno gli altri. La Gente soppesa analizza e sopratutto giudica. Ogni […]
DI GIANCARLO SELMI Susanna Tamaro ha auspicato che della novella “Rosso malpelo” di Giovanni Verga, venga proibita la lettura nelle scuole perché, a suo dire, “terrorizzante”. Fu la novella di Verga che più mi appassionò, nelle mie letture giovanili. Una storia che mi fece riflettere sul concetto di esclusione. […]
DA REDAZIONE «Erdogan il Sultano», «camaleonte del potere», tra i molti titoli sullo scomodo personaggio con cui il mondo dovrà continuare a fare i conti. Quali conti saranno, è al momento difficile capirlo, vista la devastante crisi economica e di democrazia sostanziale che la Turchia sta attraversando. Resta il […]
DI CLAUDIO KHALED SER Dopo aver (ri)costruito lo Stato, bisogna “costruire” i Cittadini. La DEMOCRAZIA é un orto, va seminato, innaffiato, curato, facendo attenzione alle erbe inutili e dannose che potrebbero togliere vitalità al terreno. E’ il compito che spetta ai Governanti, quelli “illuminati” e non certo a quelli […]
DI MARIO PIAZZA Non esiste una definizione scientifica dell’intelligenza, o meglio ne esistono talmente tante che è pressoché impossibile identificarne una universalmente riconosciuta dalla scienza. Riassumendo grossolanamente le tante definizioni possiamo dire che l’intelligenza è la capacità di mettere insieme concetti diversi per formularne di nuovi, e che per […]