DI BARBARA LEZZI Assange, colpevole di verità. Ho guardato un paio di telegiornali, ho letto la rassegna stampa e le agenzie di stampa, persino le dichiarazioni dalla masseria di Vespa e quelle dall’Annunziata ma nessuno parla di Assange. Tutti, però, parlano di giustizia, di valori. Valori altissimi come la […]
Archivi Giornalieri: 11/06/2023
DI GIANFRANCO ISETTA UNA ROSA CHE SFUMA . C’è una rosa che sfuma una goccia di miele si congiunge ad un dio che dispensa sapori. . Nel giardino s’affaccia una siepe di spine che sentenzia con scherno: “sei sbocciata per sbaglio”(*) . Ma fioriscono petali lembi uniti ad un […]
DI MARINO BARTOLETTI Le lacrime di Lautaro sono le lacrime del rimorso e dell’orgoglio. . Il Manchester City vince la prima Champions della sua storia (e allo stesso tempo Pep Guardiola sfata la sua “maledizione inglese”), ma l’Inter torna a casa da Istanbul con un carico enorme e doloroso […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Un tempo ci scherzavo sostenendo che il vero significato di mutatis mutandi fosse “cambiate le mutande”, poi ho cominciato a pensare che segnava una certa rassegnazione ai cambiamenti, oggi penso che il processo cognitivo debba essere inverso o invertito, ovvero per capire interamente il tempo […]
DI ORSO GRIGIO “L’Italia è una Repubblica fondata su come ce la racconta Bruno Vespa.” La nostra Costituzione dovrebbe esordire così, altro che le cazzate sulla democrazia, sul lavoro e sulla sovranità del popolo. Di più: essere come lui, uomo di successo buono per tutti e per tutte le […]
DI CLAUDIO KHALED SER I Diritti Umani vanno difesi SEMPRE e COMUNQUE. Vabbé non esageriamo. “Sempre e Comunque” quando si parla dei Paesi Brutti, quelli poveri, quelli degli straccioni con le mosche in faccia, quelli che mangiano con le mani e riempiono questo Mondo sovraffollato con l’assurda pretesa di […]
DI MARIO PIAZZA Mio padre era una gran brava persona. Pur essendo nato nel 1915 è riuscito a trasmettermi valori modernissimi di rispetto per il prossimo e di amore per la libertà che hanno illuminato tutta la mia esistenza, ma era pur sempre un figlio del suo tempo e […]