DA REDAZIONE “VEDO CHE PRIGOZHIN HA MOLTO CREDITO PRESSO I NOSTRI ORGANI DI INFORMAZIONE” – Luciano Canfora Lo storico Luciano Canfora, ospite a In onda su La7, con una certa dose di sarcasmo, risponde ai conduttori Concita De Gregorio e David Parenzo sugli ultimi avvenimenti in Russia, e la figura […]
Archivi Giornalieri: 26/06/2023
DI BARBARA LEZZI Probabilmente molti di voi non conoscono quest’uomo. Si chiama Mario Bertolissi, è un costituzionalista veneto che tratta con lo Stato l’accordo per l’autonomia del Veneto. . Da Confindustria all’Ufficio parlamentare di Bilancio passando anche per Bankitalia arrivano allert circa la sostenibilità di quanto richiesto dal Veneto […]
DI ALFREDO FACCHINI Un grande bluff? Un golpe da operetta? Una mandrakata per battere cassa? Diciamo la verità, nelle ore concitate dell’avanzata cingolata della Wagner verso Mosca, nessuno ci ha capito niente. A partire dagli Ultras della Nato che speravano di liberarsi di Putin per autocombustione. Simulando di non […]
DI LEONARDO CECCHI Quando leggo che lo Stato potrebbe consentire alla Santanché di pagare solo due terzi del debito e pure rateizzarlo in dieci anni, mi viene da fare una domanda a tutti quegli autonomi, commercianti e piccoli imprenditori che hanno votato a destra: Ma a voi sta bene? […]
DI GIORGIO CREMASCHI Sabato diecimila persone in carne ed ossa erano in un bellissimo corteo a Roma contro la guerra ed il governo Meloni. Non è un cosa normale di questi tempi, è un fatto, una notizia. Ebbene di questo fatto sui tg: zero. Sui grandi giornali: zero. . […]
DI MASSIMO RIBAUDO Può essere andata molto semplice, al di là di tutte le narrazioni. Prigozyn sente odore di bruciato, Putin vuole nazionalizzare il gruppo mercenario Wagner e la cosa non gli va giù. (Cosa reale e documentata da bravi giornalisti esteri, non dai nostri). A Rostov trova tutti […]
DI MARIO PIAZZA Scrivere post e commentare quelli degli altri è un’attività utilissima. Ci spinge e pensare e a informarci, ci mette in contatto con persone diversissime da noi che mai avremmo incontrato nella vita reale, ci costringe a un confronto quasi civile per non rischiare di essere bloccati, […]