SALARIO MINIMO A SCOPPIO TROPPO RITARDATO

DI GIOACCHINO MUSUMECI

Gioacchino Musumeci

 

Che la Meloni e il suo governo siano contrari al salario minimo non è una novità. Non lo è nemmeno che il Csx si svegli quando c’è una larghissima maggioranza che impedirà di arrivare all’obbiettivo. Meglio tardi che mai? Lo vedremo.

Gli stipendi medi degli Italiani erano pietosi anche prima che si insediasse il Governo Meloni perciò il mio timore è che la grancassa della Sx sul salario minimo sia la solita chiacchiera.
Spiace tanto ma come Roma non può vivere all’ombra del Colosseo, nessuna forza politica dichiarata popolare può vivere all’ombra delle buone intenzioni.
I cittadini devono imparare a pretendere concretezza e smettere di perdonare per simpatia.
Per tutta questa legislatura vedremo un rovinoso declino del diritto collettivo, più difficoltà e più fame e questo costerà tantissima sofferenza e sacrifici ancor più pesanti di quelli che si fanno oggi.
Non perderò tempo nell’analisi delle ragioni perché sull’elettorato autolesionista mi sono espresso altre volte. Come mi sono espresso altre volte sulla faida stupida e inutile tra forze di Sx, e ciò che vedo oggi mi fa incazzare.
Allora taglio corto:
In previsione futura di elezioni con esito favorevole al popolo, non accetterò sentirmi dire che “c’era altro da fare” perché i temi su cui intervenire sono fin troppo chiari, il tempo delle scuse è finito.
Se verrò deluso dal divario tra propaganda e programma politico concreto, quello sarà il momento in cui passerò sopra chiunque con un rullo compressore e non andrò per il sottile.
Non si gioca con la fiducia e le speranze delle persone.
Il malessere sociale mi allarma, mi rattrista che la povertà dilaghi e le speranze evaporino lasciando spazio alla rabbia, perciò resto in attesa nel ruolo di spettatore estremamente attento e nessun favore sarà concesso a NESSUNO.
Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "IL SALARIO MINIMO NEI PAESI EUROPEI 12,38 10,14 9,66 9,35 5,44 3,83 3,72 3,48 12* 12 10,15 10,10 5,76 Paga oraria minima in euro 3,33 4,48 2,85 3,76 2,54 6 3,50 3,40 3,17 2,81 1,87 3 Lussemburgo Francia Olanda Irlanda Belgio Germania Regno Rep. Ceca Slovacchia Croazia Unito Spagna Slovenia Malta Portogallo Grecia Lituania Polonia Estonia Ungheria Ungheria Romania Lettonia Romahkatonia Bulgaria FONTE: WSI Banca dati salario minimo (2020) "decisione del Parlamento giugno 2022 L'EGO"