DI GIOACCHINO MUSUMECI SPIACE DOVERLO ANNOTARE MA il capo dello stato che firma un un disegno di legge in cui si cancella l’abuso d’ufficio contro gli auspici della Commissione Europea, è, a parer mio, tra i peggiori esempi di servilismo e riprovevole menefreghismo. Non posso credere che Mattarella sia […]
Archivi Giornalieri: 19/07/2023
DI ANTONELLO TOMANELLI PONTE DI KERCH: UNA FOLLIA CONSIDERARLO OBIETTIVO LEGITTIMO Se c’è una cosa che emerge con disarmante chiarezza dalle Convenzioni di Ginevra che compongono il diritto bellico, è che in qualsiasi guerra i civili sono sacri. E, insieme ad essi, i beni civili. Tutto ciò che non abbia […]
DI ENZO PALIOTTI “Mi uccideranno, ma non sarà una vendetta della mafia, la mafia non si vendica. Forse saranno mafiosi quelli che materialmente mi uccideranno, ma quelli che avranno voluto la mia morte saranno altri”. Sono parole di Paolo Borsellino dette giorni prima del 19 luglio 1992, quando cioè […]
DI GIULIO CHINAPPI In occasione del vertice CELAC-UE di Bruxelles, il Nicaragua ha rifiutato la firma del documento finale, mentre Cuba e Venezuela hanno espresso in maniera netta le proprie posizioni antimperialiste. Vertice CELAC-UE: le posizioni espresse da Cuba, Venezuela e Nicaragua Il 17 e 18 luglio si è […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI SAPER EDUCARE I PROPRI FIGLI “So che mio figlio è sempre circondato da bellissime ragazze, anche io sono uno a cui piacciono le donne, mi sembra strano che lui possa avere fatto una cosa del genere. È un giovane molto preparato, molto avanti, so che non […]
DI CLAUDIO KHALED SER ETRE NOIR N’EST PAS UN CRIME (Essere neri non é un crimine) . NO, ma é una sfiga. Perché il colore della pelle, in un Mondo Bianco, é un handicap, ti mette in seconda linea, dietro tutti gli altri. Essere neri ti impone di lottare […]
DA REDAZIONE In copertina una manifestazione contro la riforma della giustizia nella torrida Tel Aviv, del 18 luglio. Il 23 il governo di Benjamin Netanyahu dovrebbe approvare l’emendamento a una delle leggi fondamentali di Israele che mira a escludere il diritto della magistratura di pronunciarsi sulla ragionevolezza delle […]
DI MARINO BARTOLETTI Se n’è andato (a tradimento) un giornalista GRANDISSIMO. Ho Sempre pensato che il vero senso della mia professione fosse rappresentato da quelli come Andrea Purgatori: ricerca (scrupolosa e onesta) della verità, senza fronzoli, senza padroni e senza autocompiacimenti. Ha dato voce ai silenzi colpevoli: è stato […]
DI CLAUDIA SABA Strage di via D’Amelio. Perdono la vita Paolo Borsellino ed i 5 agenti della scorta Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. . . Da quel giorno sono trascorsi più di trent’anni. Oggi, invece, andrà in scena la farsa. . […]