DI CLAUDIA SABA QUANDO TROVI UN AMICO La chiamano empatia. Quella rara complicità che vive solo nell’anima degli amici veri. Loro “Ci sono” E basta. Ti accolgono a volte ti maledicono. Ma ci sono sempre. . E quando trovi un amico così tienilo stretto nel cuore. Perché un amico […]
Archivi Giornalieri: 25/07/2023
DI PIERO ORTECA Tra inflazione e recessione e l’impossibile medicina buona per tutti. Il pendolo che oscilla tra decrescita e rialzo del costo del denaro, cruccio dei banchieri centrali di tutto il mondo. E la BCE tra due giorni, porterà il suo tasso principale al 4,25%. Ma le […]
DI BARBARA LEZZI Insisto. Il ministro Musumeci oggi ha detto che gli eventi catastrofici di questi giorni che stanno spaccando l’Italia sono le due facce della stessa medaglia: il cambiamento climatico. Bene, mi appello al Ministro che sembra avere le idee chiare per far sì che venga cancellata quella […]
DA REDAZIONE Con il voto di tutti i 64 deputati della maggioranza di estrema destra religiosa, il governo Netanyahu comincia a ridurre i poteri dei giudici. Ma nel paese le proteste si moltiplicano. I reparti antisommossa, con i cannoni ad acqua, molti feriti e quaranta arresti. Post democrazia […]
DI GIULIO CHINAPPI In base ai risultati delle elezioni legislative, la destra non ha i numeri per formare il nuovo governo, mentre i socialisti avrebbero ancora bisogno del sostegno della sinistra della coalizione Sumar. In caso contrario, sarebbe necessaria la ripetizione del voto. Spagna: la sinistra di nuovo in […]
DI CLAUDIO KHALED SER Fa moltissimo caldissimo. Superlativi che Hayette avrebbe adorato. Ma non é solo il meteo a preoccupare, anche se le temperature torride ci obbligano a restare barricati in casa con i condizionatori a pieno regime. La temperatura politica e sociale é altissima. A renderla infuocata sono […]
DI ALFREDO FACCHINI Estate del ‘43. L’Italia è sotto attacco. Gli Alleati angloamericani avanzano. Il 10 luglio scatta lo sbarco in Sicilia, sotto il comando del generale statunitense Eisenhower. Il 19 luglio, bombardieri alleati colpiscono al cuore Roma. Nelle stesse ore Mussolini nel panico incontra Hitler a Feltre. Quello […]
DI MARIO PIAZZA La parola patriota l’abbiamo imparata tutti sui banchi delle scuole elementari, quando la maestra ci raccontava di Pietro Micca, di Enrico Toti e dei fratelli Bandiera. L’abbiamo ritrovata più tardi nella storia greca con i 300 di Leonida alle Termopili e altre sanguinolente storielle sulle guerre […]