DI LUCA BAGATIN Raramente trattata dai videogiochi e talvolta molto poco anche dalla filmografia, la guerra di liberazione partigiana della Francia durante l’occupazione nazifascista, è certamente un periodo storico fondamentale per la Storia francese ed europea. “Classified: France ’44”, il nuovo strategico a turni sviluppato da Absolutely Games (https://www.absolutelygames.net) e […]
Archivi Giornalieri: 09/08/2023
DI CLAUDIO KHALED SER Credo che ormai anche quelli che hanno un Q.I. pari a zero, si siano resi conto che il famoso “memorandum” firmato in pompa magna nel palazzo di Cartagine, sia un “pacco” da far impallidire quello napoletano. Dentro lo scatolone così ben confezionato c’é il nulla. […]
DI ALESSANDRO FERRETTI Piero Fassino e Concita De Gregorio, con le loro recenti esternazioni, ci hanno ricordato quanto siano talmente lontani dalla realtà e dal vissuto dei non-ricchi da credere alla rappresentazione cattivista e deteriore che ne dà la destra. Fassino e De Gregorio, baluardi inconsapevoli della “gauche […]
DI LEONARDO CECCHI “Il taglio del toast” . I furbetti all’italiana che stanno facendo la cresta sui prezzi perché calano i turisti ci stanno facendo un grande favore: stanno epurando il mercato da loro stessi. Questi signori si credono davvero furbi a far strapagare beni e servizi, a spremere […]
DI GIULIO CAVALLI Dalla rubrica “La sveglia” di Giulio Cavalli da “La notizia” – direttore Gaetano Pedullà Il ministro Salvini ha avuto la brillante idea di pagare i taxi agli ubriachi dopo una serata in discoteca. . . Qualche giorno fa il ministro Matteo Salvini ha avuto la brillante idea di pagare i taxi […]
DI FERDINANDO TRIPODI Il Ministero della Salute deve fornire i dati sui decessi che si sono verificati tra i soggetti sottoposti a vaccino anti-Covid: è quanto si evince dalla sentenza n.12013 del 17 luglio 2023 del Tar del Lazio, che accogliendo il ricorso presentato da un avvocato ha obbligato il […]
DI ENZO PALIOTTI Ancora una tragedia in mare. Al largo di Lampedusa affonda un’imbarcazione con 45 disperati, tra i quali 3 bambini. Solo 4 gli scampati al naufragio, tre uomini ed una donna salvati dalla motonave Rimona. I quattro naufraghi ancora sotto shock, a bordo della motovedetta della Guardia […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “La tragedia di Marcinelle rappresenta per l’Italia “un monito ma anche un simbolo, un simbolo positivo del sacrificio di tanti italiani che hanno permesso all’Italia di crescere economicamente e di risolvere problemi economici che sembravano insuperabili”. Queste le parole del ministro Tajani sulla tragedia di Marcinelle. […]
DI MARIO PIAZZA Ho molto rispetto per i tassisti, lavoratori che svolgono un lavoro duro e pericoloso per un guadagno modesto. Non mi importa che in linea generale siano una corporazione potente, che siano prevalentemente elettori di destra, che a volte facciano i furbi coi tassametri e con gli […]
DI FERDINANDO TRIPODI Il soccorso istruttorio è istituto di carattere generale volto alla regolarizzazione delle sole carenze di elementi formali della domanda, e irregolarità documentali, e non anche a mancanze assolute e sostanziali della documentazione o delle dichiarazioni; diversamente argomentando, ogni procedura selettiva pubblica sarebbe esposta, teoricamente all’infinito, a modifiche, […]