DA REDAZIONE La presenza della Francia in Africa, in quei Paesi che erano stati un tempo sue colonie e con cui comunque Parigi era riuscita a mantenere un legame. Stati ‘francofoni’ che si impegnavano a rimanere nella zona di influenza della Francia, accettando limitazioni non soltanto nella politica […]
Archivi Giornalieri: 12/08/2023
DI BARBARA LEZZI Per quanto riguarda il salario minimo, non ho timore di dire che si è arrivati a questo punto, in cui buona parte dei lavoratori è povero, per responsabilità dei sindacati a cui tutto il campo progressista e di sinistra continua a lisciare il pelo senza metterlo […]
DI LEONARDO CECCHI Li chiusero tutti in una stalla, donne, bambini, anziani. Poi, dato che era piena di fieno, i tedeschi iniziarono a sparare da un lato con il lanciafiamme, mentre dall’altro, dall’ingresso, altri si paravano davanti alla porta per impedire la fuga. . Mario Marsili, uno dei pochi […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Il timore, serio, è che la misura sugli extraprofitti delle banche possa trasformarsi in un boomerang politico e ed economico-finanziario. Non tanto per i 9 miliardi bruciati nel mercato azionario in un solo giorno e tutti nel settore bancario e solo in minima parte recuperati ieri. […]
DI MICHELE MARSONET Il sostanziale fallimento della controffensiva ucraina, forse troppo annunciata, induce gli analisti a chiedersi se il presidente Volodymyr Zelensky mantenga tra la popolazione gli altissimi indici di gradimento di cui ha finora goduto. In casa e soprattutto all’Occidente in veste Nato. Si tratta di un […]
DI FRANCESCO MARANTA Nella più moderna struttura ospedaliera della Campania, (costatata quasi il doppio di quanto preventivato e aperta dopo quasi 15 anni) al pronto soccorso sembra di stare in un ospedale da campo in guerra. Il direttore Sanitario, l’Ing. Verdoliva e lo sceriffo De Luca sono i responsabili. […]
DI CLAUDIO KHALED SER Tutti gli occhi sono rivolti verso la Tunisia e la Libia, punti di fuga di un esodo migratorio senza precedenti. Il dito puntato verso questi due Paesi distoglie l’attenzione dagli altri, in particolare dall’Algeria ma soprattutto dal Marocco. Pare che non esista. Nessuna notizia, nessun […]