DI LUCA BAGATIN Una delle corse di go-kart più pazze, irriverenti e divertenti mai viste! Questo è “Puffi Kart”, lo stupendo simulatore di corse ispirato al celebre cartone animato dei Puffi, sviluppato da Eden Games (https://www.edengames.com) e edito da Microids (https://www.microids.com). Scegli la modalità singola o in multigiocatore (con amici […]
Archivi Giornalieri: 23/08/2023
DI MARINO BARTOLETTI Il bellissimo ricordo pubblicato da Adriano Celentano su Toto Cutugno che per lui ha scritto canzoni meravigliose: “Ciao Toto! Ricordo che eravamo in macchina… una cinquecento credo, e tu insistevi perché io incidessi “L’italiano”. Una superbomba appena ultimata la notte prima che ci vedessimo. “Non ho […]
DI YULEISY CRUZ LEZCANO Il mio primo viaggio Il mio primo viaggio durò tutto un giorno: tre ore di macchina, 12 ore di aereo, poi ancora strada… senza mai fermarmi. Chiusa dentro contenitori che tagliavano il vento, anche io mi sentivo tagliata. Il vento continuo, il cielo che abbracciava […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Quanto accaduto negli ultimi giorni è la rappresentazione plastica del livello di ipocrisia che aleggia nelle stanze del Potere. Con un contorno satirico però: Crosetto che attacca il generale Vannacci per aver pubblicato un libro contro i gay, quando in campagna elettorale, molte cose scritte in quel […]
DI PIERO ORTECA Visita di Stato di Xi Jinping in Sudafrica al vertice BRICS che vuol farsi Super. Un viaggio eccezionale per un evento eccezionale, perché il leader cinese non si muove a caso e, notoriamente, centellina i suoi viaggi all’estero. ‘Non allineati’, ma non troppo. La Cina […]
DI ALFREDO FACCHINI Dopo 7 anni di carcere 2 uomini giusti il 23 agosto del 1927 vengono uccisi sulla sedia elettrica dalla malagiustizia americana. I loro nomi sono Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti. Anarchici. Sacco lavorava da calzolaio presso la fabbrica di scarpe Three-K a Stoughton e Vanzetti era […]
DI MARIO PIAZZA Con parecchio sforzo sono riuscito a smettere di sorridere davanti all’ingenuità, alla superficialità e a volte alla malafede dei sostenitori di Zelensky. Quelli che “c’è un aggressore e un aggredito”, quelli che chiamano Putin criminale di guerra dimenticandosi che le atrocità hanno sempre fatto parte di […]