VIDEOGAME. IL PRIMO DLC DI “TEENAGE MUTANT NINJA TURTLES: SHREDDER’S REVENGE”

DI LUCA BAGATIN

Considerando il numero di opere cinematografiche a loro dedicate, potremmo dire che il fascino avventuroso, irriverente e umoristico delle Tartarughe Ninja non conosce limiti.

Se un anno fa circa – sviluppato da Tribute Games (https://www.tributegames.com) e edito da Dotemu (https://www.dotemu.com) – usciva il videogioco per pc “Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge”, oggi esce il suo primo DLC “Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge – Dimension Shellshock”.

Ma ripercorriamo un attimo le gesta del gioco base.

Leonardo, Michelangelo, Raffaello e Donatello, ex piccole tartarughe che, a seguito di un pericoloso liquido radiattivo, subirono una mutazione genetica che le rese quasi umane.

Stessa sorte aveva subito, anni prima, Splinter che, da piccolo topolino, diverrà un topo gigante, oltre che Maestro di arti marziali delle suddette tartarughe e loro padre spirituale.

A contrastarli, il perfido Shredder, capo della setta criminale del Clan del Piede, che gestisce il crimine organizzato di New York.

In un bellissimo videogame in stile Anni ’80, con una grafica in pixel art di ottima qualità – per combattere gli sgherri della Banda del Piede e i numerosi e potebti boss di Shredder – possiamo scegliere di interpretare uno qualsiasi dei personaggi della serie, compreso Splinter, la giovane giornalista April e Casey Jones, vigilante assetato di giustizia con indosso una maschera da hockey.

Nel nuovo DLC sono introdotti ben due personaggi giocabili, ancora più potenti: il coniglio samurai Usagi, con la sua katana e le sue potentissime mosse e la guerriera Karai, un membro del Clan del Piede, che purtuttavia decide di aiutare le celebri Tartarughe.

Ogni personaggio ha caratteristiche uniche e abilità di combattimento particolari e può essere cambiato ad ogni scenario (detto anche “episodio”), così come numerose (circa 20) sono le combo, le abilità e le mosse (anche speciali!), che ciascun personaggio da noi controllato potrà effettuare (sono spiegate da un velocissimo tutorial che, una volta appreso, può essere saltato ad ogni inizio partita) e ciò rende i combattimenti davvero unici, divertenti e talvolta persino comici (visto che possiamo anche letteralmente far volare in aria i nostri nemici).

Il DLC Dimension Shellshock, oltre ai due nuovi personaggi, introduce una modalità Sopravvivenza, che ci spinge – viaggiando fra le dimensioni parallele – a raccogliere cristalli dimensionali, al fine di sbloccare miglioramenti per il nostro personaggio, potenziamenti e nuove vite per combattere nuove orde di membri del Clan del Piede.

Tradotto anche in italiano, per giocare “Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge” e il suo DLC su pc, è sufficiente un sistema operativo da Windows 7 in su con minimo 4 GB di RAM, una scheda video di fascia media e 2 GB di spazio libero su disco fisso.

Su Steam è acquistabile al seguente link: https://store.steampowered.com/app/1361510/Teenage_Mutant_Ninja_Turtles_Shredders_Revenge/ e il suo DLC qui: https://store.steampowered.com/app/2348930/Teenage_Mutant_Ninja_Turtles_Shredders_Revenge__Dimension_Shellshock/

Luca Bagatin