DI MICHELE MARSONET Tutti concentrati come siamo su Donbass e Crimea, tendiamo a trascurare altri punti caldi del conflitto tra Ucraina e Federazione Russa. Uno di questi è il confine tra Polonia e Bielorussia, nonostante Lukashenko si sia sempre dimostrato riluttante a impegnare nella guerra il suo (debole) […]
Archivi Giornalieri: 13/09/2023
DI LEONARDO CECCHI Congratulazioni a Nicola Gratteri che è stato appena nominato procuratore capo di Napoli! Una città che è stata scossa dagli ultimi, terribili, fatti, merita una persona così competente, coraggiosa e preparata come Gratteri. Un uomo di cui è insindacabile la forza di volontà e soprattutto la […]
DI BARBARA LEZZI Grande Meloni! Sempre estremamente soddisfatta dei risultati conseguiti in giro per il mondo, incassa la stretta di Francia e Germania che annunciano rispettivamente maggiore attenzione alla chiusura delle frontiere con il nostro Paese e lo stop all’accoglienza volontaria dei migranti che arrivano dall’Italia. Questo avviene dopo […]
DI ALFREDO FACCHINI Allucinante. Vergognoso. Non è uno scherzo. Non è un errore. La famiglia del ragazzo che ha perso la vita travolto da una macchina si è vista recapitare nei giorni scorsi una fattura di 183 euro, con la seguente causale: «Bonifica dell’area con smaltimento dei rifiuti e […]
DI ALBERTO NEGRI Dalla redazione di Remocontro Eventi estremi, territori fragili, dighe che non reggono l’urto dell’acqua. Il nuovo clima mediterraneo va in scena in Libia: il ciclone Daniel ha quasi cancellato la città di Derna. Libia orientale, epicentro del disastro è Derna, centro di centomila abitanti affacciato sul […]
DI CLAUDIO KHALED SER Non si puo’ ancora stabilire con certezza quante siano le vittime delle due tragedie nord africane. Sia in Libia che in Marocco, molti villaggi sono ancora irraggiungibili, imprigionati sotto cumuli di roccia o metri di acqua e fango. Una stima provvisoria, fornita da Mezzaluna Rossa, […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – da La Notizia direttore Gaetano Pedullà . Tutti cantano vittoria dopo il G20 in India: America, Cina, Russia, perfino l’Italia. Ma come è andata davvero? Manlio Burri via email . Gentile lettore, dimentichi l’Italia, una penosa comparsa checché ne […]
DI MARIO PIAZZA Fa un po’ sorridere la polemica sul cosiddetto “familismo”. Come nel resto del mondo anche da noi chi nasce e vive nell’ombra di un qualsiasi potere economico, politico o culturale ha la strada spianata per raggiungere posizioni altrimenti impensabili, e una volta che le ha […]
DI CLAUDIA SABA SENZA TITOLO Ho fatto tutto quel che dovevo. Ho fatto tutto e anche più di quel che potevo. Ho fatto ogni cosa nel miglior modo possibile. Ho dato tanto e ricevuto poco in cambio ma a nessuno ho mai permesso di trascinarmi con se’ nel […]