DI PIERO ORTECA Dalla redazione di Remocontro Quasi tutte le attenzioni all’Assemblea Onu, mentre in Russia il ministro degli Esteri cinese, plenipotenziario di Xi Jinping prepara un rilancio, in grande stile, della partnership strategica tra le due superpotenze. Rispetto ad un blocco occidentale minoritario che rumoreggia a New York, […]
Archivi Giornalieri: 21/09/2023
DI BARBARA LEZZI I morti non sono tutti uguali. . . Le vittime non hanno tutte diritto alla stessa pietà. I dittatori non sono tutti esecrabili. I diritti umani non valgono dappertutto. Gli invasori non sono tutti abominevoli. L’ Azerbaijan ha avviato la pulizia etnica dei poveri armeni ma […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM L’UE ha annunciato il lancio di un programma per prendere di mira il settore automotive della Cina, avviando persino un’indagine compensativa. L’UE politicizza le relazioni commerciali e promuove misure anti-cinesi A margine del Vertice G20, Charles Michel – Presidente del Consiglio Europeo, ha dichiarato che l’Unione […]
DI CRISTIANO TASSINARI DA EURONEWS Nuova e improvvisa vampata di tensione nel Nagorno-Karabakh, regione separatista dell’Azerbaigian, dove la popolazione è a maggioranza armena. Cessate in fuoco, richiesto dalla comunità internazionale, in vigore da quest’oggi. Discussione il 21 settembre al Consiglio di Sicurezza dell’Onu. Migliaia di armeni hanno protestato martedì […]
DI LEONARDO CECCHI Ma ci credete davvero che questo governo possa risolvere il tema immigrazione come va dicendo da settimane? Sappiate che oggi sul problema lo Stato mette si e no 50-60 milioni. E ora vi dico a grandi linee quanto costerebbe l’idea della Meloni. Innanzitutto vogliono costruire 10 […]
DI ALBERTO NEGRI Di Alberto Negri da Remocontro Ma l’Onu serve ancora? Disperata la risposta del segretario generale Guterres: «O si avvia una riforma o è la rottura, le istituzioni rischiano di essere parte del problema», segnala con rilievo il Manifesto. Mentre Alberto Negri colpisce a tutto campo: […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Non basta il risibile Donzelli intervistato dal Corriere, si aggiunge il patetico Alessandro Sallusti autore di un pezzo da Nobel del complottismo. Il giornalista, davanti al disastro politico nazionale, stenta a razionalizzare la congiuntura storica e ipotizza una “concertazione misteriosa” ai danni della Meloni, il cui […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia direttore Gaetano Pedullà Non guardo più telegiornali e talk show: giornalisti insipienti e incapaci di parlare un buon italiano. Ascoltarli è una perdita di tempo. Agnese Tauri via email Gentile lettrice, a chi lo dice? […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ieri l’Esercito tunisino in collaborazione con la Garde National, ha provveduto a restituire agli abitanti di Sfax……Sfax. Centinaia di migranti africani sono stati sgomberati da una piazza chiamata “Rebat al Medina” situata nel centro della città, occupata da oltre quattro mesi, con disagi non solo […]
DI MARIO PIAZZA Guardando le immagini dei barchini che partendo dalla Tunisia approdano a Lampedusa (170 chilometri di viaggio) anche i meno dotati, quelli con cui madre natura è stata avara matrigna in fatto di intelligenza, avrà capito che tra i mestieri che vanno scomparendo c’è anche quello di […]
DI MARINO BARTOLETTI Voglio ricordare i 100 anni di Sergio Zavoli. Perché gli ho voluto bene, perché è stato un Padre di questa Patria, perché è stato in assoluto uno dei più grandi divulgatori italiani, perché è stato uno dei più amati figli della mia stessa terra, perché gli […]