DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM Si dimette Anthony Rota, portavoce della Camera canadese, dopo la vicenda legata a Yaroslav Hunka, reduce della Seconda guerra mondiale nella 14esima Waffen Grenadier Division delle SS, omaggiato da lunghi applausi dal parlamento canadese alla presenza del premier Trudeau e dell’ospite Volodymyr Zelensky. […]
Archivi Giornalieri: 27/09/2023
DI LEONARDO CECCHI Provò cinque volte a raggiungere la Corsica su una motosilurante, con l’obiettivo di andare poi in Liguria a sostenere la Resistenza. Poi si fece paracadutare a Montecassino, dove fingendosi una cameriera prese informazioni sui movimenti tedeschi. Tutto questo dopo un addestramento da servizi segreti. Ma Maddalena […]
DI ALFREDO FACCHINI È sconcertante. Ormai si parla di lager per i migranti con la stessa spensieratezza con cui si commenta l’ultimo episodio di Master chef. Occhio. Le barbarie iniziano così, con l’assuefazione. O con un uso mellifluo del vocabolario: basta sostituire campi di concentramento con CPR. Suona meglio. […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO Inchiesta BBC-Guardian sulle furberia truffa nella spesa quotidiana. La confezione che resta uguale, stesso prezzo, ma diminuisce la quantità di ciò che ti vendono, e lo scrivono piccolo piccolo a derubarti beffandoti. Le nuove parolacce ‘shrinkflation’ e la ‘skimpflation’: ‘shrink‘-restringimento; ‘skimp‘-lesinare, badare al […]
DI ENZO PALIOTTI Il 27 Settembre 1943 la città di Napoli si solleva contro l’occupazione tedesca e dà vita ad una gloriosa pagina della nostra storia, una rivolta che dà inizio al riscatto del paese contro il nazifascismo che sboccherà con la liberazione e la nascita dello stato Repubblicano, […]
DA REDAZIONE Du Stefano Rizzuti dal giornale LA NOTIZIA Aumenti record per gli stipendi dei sindaci nel 2024: i primi cittadini delle grandi città arriveranno a guadagnare poco meno di 14mila euro. La crisi non è per tutti. L’inflazione non deve essere contrastata con l’aumento degli stipendi, è il mantra che […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Abbiamo lavorato tantissimo, i risultati non sono quelli che speravamo di vedere. È un problema molto complesso, ma sono certa che ne verremo a capo. Questo tema merita una seconda fase”. Parole di Giorgia Meloni la cui propaganda selvaggia a discapito degli avversari di cui additava […]
DI CLAUDIO KHALED SER Usiamo le parole giuste. I Centri, quelli attuali e quelli futuri, non sono di Prima Accoglienza, ma di Prima Detenzione. I CPD che il Governo intende aumentare, servono per rinchiudere Persone in attesa di essere identificate ed eventualmente espulse dal territorio nazionale. Ma, per farlo […]