I SENTIERI DEL PASSATO

DI MARINO BARTOLETTI

 

A volte, ripercorrendo i sentieri del passato, mi chiedo quali inenarrabile (eppur fertile) furore animasse le mie frenesie da direttore di carta stampata.
In questi giorni di (forzato) riposo sono andato a ripescare le copertine di due mie creature del corrispondente periodo, esattamente di 35 e di 25 anni fa, legate all’inizio dei rispettivi campionati (quello del 1988 cominciò in ritardo per “far posto” ai Giochi Olimpici di Seul). E sono rimasto letteralmente sbalordito per l’incredibile ricchezza del “prodotto”: chi usciva dall’edicola col “Guerin Sportivo” o con “Calcio 2000” in mano non aveva con sé due semplici “giornali”, ma una bancarella di emozioni, oltre che ogni ben di Dio di gadget e di contenuti preziosi. E, sfogliandoli a distanza di anni non so davvero quale ammirare di più: il “Guerino” era il “Guerino”, con tutto il suo carico di storia (e di nuova rinascita), ma “Calcio 2000” era una straordinaria creatura tutta mia, mandata in edicola grazie a una redazione “corsara” e probabilmente irripetibile per entusiasmo, competenza e creatività!
La cosa curiosa è che le due copertine – in totale e non voluta coincidenza – hanno in comune lo stesso riferimento coi blocchi di partenza dell’atletica: oltre che l’incredibile valore artistico dei disegni di due Maestri come Achille Superbi e Franco Bruna, per i quali è quasi superfluo sciupare aggettivi (che forse non esistono). In una Gullit è davanti agli altri contendenti (divertitevi a riconoscerli, ma è molto facile) perché tutti i sondaggi davano favorito il Milan; nell’altra invece si percepiva il massimo equilibrio
Per la cronaca il campionato 1988-89 vide la seguente classifica: 1. Inter 2.Napoli 3.Milan 4.Juventus 5. Sampdoria (la Roma si piazzò ottava: il Milan vinse la Coppa dei Campioni, il Napoli la Coppa Uefa e la Sampdoria venne battuta in finale dal Barcellona in Coppa delle Coppe).
La stagione 1998-99 finì 1.Milan 2.Lazio 3.Fiorentina 4.Parma 5.Roma (la Juventus fu sesta, l’Inter ottava: la Lazio vinse la Coppa delle Coppe, il Parma la Coppa Uefa, mentre la Juventus in Coppa dei Campioni venne eliminata in semifinale da Manchester United, che poi si aggiudicò il trofeo nella drammatica partita col Bayern).
Davvero altri tempi, in tutti i sensi!
A me restano la fortuna e l’orgoglio di averli raccontati con giornali – credo di poter dire – sinceramente unici. Forse irripetibili!
.
Potrebbe essere un contenuto di pop art raffigurante 6 persone, edicola e il seguente testo "TUTT SEUL TRENTA OLIMPIADI REGALO LE PRIME FIGURINE SCAND DALO-J ALL'MPRESA GELNDO BORDN 'ALBUM PER LA RACCOLTA Calcio ERINSPORTIVO S-1 OITOBRE 1988 014 INSERTO tutti schede ANNUARIO POLITICA SPORTIVA 2.500 Calcio COMPLETO igiocatori DELLA STAGIONE 98-99 SPECIALE INCHIESTE, PREVISIONI, Serie STATISTICHE INTERVISTEE CURIOSITÀ STAGIONE CHE NIZIA 2000 delle società organici diA,BeC1 EMENSILE IRETTO MARINO BARTOLETTI setobre SEOEALD DUE MAGNIFICI POSTER PRONTL C VIA! Sarà uno scudetto sul filo di lana VOLATA GOL! IPOSTER DI R. BAGGIO. DEL PIERO, VIERI BIERHOFF"