DI MICHELE PIRAS Le immagini mostrano chiaramente la condizione inaccettabile del viadotto, uguale a tantissime strade d’Italia, principali e secondarie, sulle quali viaggiamo ogni giorno in condizioni inaccettabili, fra ruggine, salti, deviazioni, dossi, buche e lavori che non finiscono mai. . . Mancavano due metri di guardrail sul viadotto […]
Archivi Giornalieri: 05/10/2023
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Avvisaglie di una nuova guerra sull’energia. Putin taglia l’export di diesel e ne aspetta i contraccolpi. Stati Uniti ed Europa come ‘cobelligeranti’ dell’Ucraina, e alle loro pesanti sanzioni, risponde cercando di infliggere altrettanto dolorose contro-sanzioni. Blocco dei prodotti petroliferi già raffinati. […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Anche oggi un pensiero strepitoso di Vannacci a cui dedico un minuto. Afferma il generale: “Se mia figlia mi confessasse di essere gay o fluida la supporterei, ma cercherei di indirizzarla verso l’eterosessualità”. Giuro: pensavo fosse un’affermazione falsa ma il generale l’ha detto veramente. Quindi ottimo! […]
DI ALFREDO FACCHINI Come volevasi dimostrare. Il salario minimo è stato bocciato. L’istruttoria avviata dal Cnel ha dato esito negativo. Del resto la premessa era stata: <<il salario minimo danneggia i lavoratori>>. Del resto aver messo Renato Brunetta alla regia del salario minimo, è come nominare Dracula Presidente dell’Avis. […]
DA REDAZIONE Di Stefano Rizzati dal giornale La Notizia – Gli ultimi dati Istat certificano il crollo dei risparmi e del potere d’acquisto delle famiglie: consumi e crescita a rischio paralisi. Italiani popolo di risparmiatori, si diceva una volta. Non più ormai, con il livello dei risparmi degli italiani ormai stabilmente al […]
DI RAFFAELE VESCERA La Meloni si dice “basita” per la sentenza di liberazione dei migranti tunisini richiedenti asilo, rinchiusi in un centro di permanenza per 18 mesi, da cui possono uscire versando una cauzione di 5mila euro. Misura governativa ritenuta illecita dal giudice di Catania Iolanda Apostolico: «le nuove […]
DI MARIO PIAZZA Non so se sia colpa della pizza o del mandolino, ma c’è una quantità di cose vergognose che noi italiani accettiamo con la stessa rassegnazione che riserviamo a una giornata di cattivo tempo o alla foratura di una gomma. L’elenco delle ingiurie all’onestà, alla sincerità, all’umanità, […]