DI MICHELE MARSONET Dalla redazione di REMOCONTRO- L’impegno finanziario cinese in Africa ha subito negli ultimi anni un drastico calo. Si tratta di una novità significativa, poiché Pechino ha sempre considerato il continente africano meta privilegiata dei suoi investimenti all’estero. Da 28 miliardi a meno di 1 Secondo stime […]
Archivi Giornalieri: 06/10/2023
DI GIOACCHINO MUSUMECI Nelle prossime righe mio Must della giornata. Tiscali News ha pubblicato una notizia che mi ha procurato orrore e sgomento. Bujar Bukai, kosovaro che vive in Italia da 25 anni e proprietario di un bar, tra i primi ad essere intervenuto dopo aver visto precipitare il […]
DI MARINO BARTOLETTI Lo sapevo che sarebbero state emozioni forti. . . Ma non ci voleva il mago Fox per immaginarlo. Godere dell’amicizia di Maurizio de Giovanni è già un privilegio che non ha prezzo. Veder declinata questa amicizia nella presentazione di un mio libro (a Napoli per giunta!) […]
DI CLAUDIO KHALED SER La TUNISIA oggi é un cantiere. Si sta ricostruendo un Paese incatenato da due dittature, Bourghiba e Ben Ali, e sodomizzato dalla politica corrotta e mafiosa di Ennadha. Hanno ragione i Giudici di Firenze. Oggi, la TUNISIA non può essere considerato un “Paese sicuro” secondo […]
DA REDAZIONE Di Stefano Rizzuti dal giornale La Notizia Il caro benzina di agosto, ignorato dal governo, fa sentire i suoi effetti: aumentano i prezzi dei beni e cresce il disagio sociale. L’inflazione e l’aumento del prezzo della benzina, non contrastati dal governo, pesano sulle famiglie italiane. Con due conseguenze nel […]
DI CLAUDIA SABA L’allontanamento forzoso da un genitore e’ un provvedimento traumatico. Un gioco indegno messo a punto dai grandi con l’avallo dello stato. E’ violenza. I prelievi forzosi operati nelle scuole a danno di un minore, avvengono con uno schieramento spropositato di poliziotti mai visti per catturare i […]
DI FRANCESCO MARANTA Una società è diversità, convivere significa prendersi cura dell’altro proprio simile. Le famiglie dei sofferenti psichici sono soli e abbandonati dalle istituzioni preposte. I pochi e anziani medici e infermieri non riescono a programmare percorsi di recupero per i continui tagli del personale e delle finanze. […]
DI GIORGIO CREMASCHI L’8 di ottobre sarò a Roma al NUOVO CINEMA AQUILA per partecipare alla ricostruzione del movimento contro la guerra. Questa assemblea nasce da un appello il cui primo firmatario era lo scienziato, militante pacifista e ambientalista, Angelo Baracca, da poco scomparso. Questo appello aveva chiaro che […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Filo spinato col Messico per armi all’Ucraina? Biden che aveva promesso: «non farò più un metro di muro col Messico», ora, per avere il voto repubblicano su altre armi all’Ucraina –la traduzione politica diffusa-, lo allunga di 32 chilometri. La decisione […]
DI MARIO PIAZZA Domani saremo in tanti in piazza San Giovanni, tantissimi. Lo so. Non saranno centomila o più persone a intimidire il governo più fascista dai tempi della repubblica di Salò e non saranno i discorsi dal palco ad aprire una breccia nella lugubre mente dei suoi sostenitori, […]