DI LUCA BAGATIN E’ forse il videogame più atteso di questo caldo autunno. Un autunno caldo come il deserto egizio. “Total War: PHARAOH” è infatti ambientato nell’Antico Egitto. L’epoca dei Faraoni e degli Hittiti. Delle grandi civiltà del Medioriente. “Total War: PHARAOH” non si discosta affatto dalla tradizione della saga […]
Archivi Giornalieri: 13/10/2023
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO Israele e Palestina prigioniere del terrore. Israele stretto tra l’atroce attacco di Hamas e la vendetta promessa dal ‘gabinetto di guerra’ di Netanyahu, che ieri ha giurato. Il terrore dei palestinesi già massacrati a centinaia dentro la Striscia di Gaza. E il […]
DI LEONARDO CECCHI Leggo che gli ultimi dati indicano che i tassisti in Italia dichiarano in media 15mila euro l’anno. Non trovo altro modo di esprimere ciò che penso se non in questo modo: sono onestamente stufo di un pezzo di questo Paese. Profondamente. Sono stufo di vedere che […]
DI ALFREDO FACCHINI Israele sbava vendetta. Si teme un’ecatombe. Tel Aviv ha comunicato all’Onu che tutta la popolazione del Nord, oltre un milione e 100 mila persone, deve essere evacuata verso il Sud della Striscia entro 24 ore. L’Onu, da parte sua, ha chiesto la revoca dell’ultimatum per motivi […]
DA REDAZIONE Di Stefano Rizzuti dal giornale LA NOTIZIA Il governo pensa a un nuovo taglio della rivalutazione delle pensioni: probabile un’ulteriore sforbiciati sugli assegni più alti. Approvato lo scostamento di bilancio, il governo si concentra sulla manovra. E, ancora una volta, i conti non tornano: le casse piangono e per fare […]
DI ORSO GRIGIO La mia idea sulla guerra è piuttosto chiara. In generale, intendo: su tutte, le guerre. Essere contro è una delle poche certezze che ho. Contro, da sempre, per sempre, senza se, senza ma e senza nemmeno un può darsi. Contro. Comunque. A prescindere. Non può essere […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Siate per la pace non l’oppressione dei popoli. Siate coscienti e quindi coerenti. Le lamentele per le iniziative del governo Meloni, il cui operato costringe milioni di italiani a una vita di stenti, e magari questo disagio riguarda anche voi, diventano insopportabili se non considerate che […]
DA REDAZIONE Di Andrea Zhok da KULTURJAM Nella borghesia salottiera che affolla gli spazi mediatici è assente del tutto l’analisi storica dei fatti, sostituita da una voglia di guerra venduta come “necessaria” se non proprio “purificatrice”. La voglia di guerra nei salotti chic Se uno va ai resoconti degli […]
DI MARIO PIAZZA La capacità di prevedere cosa stia per accadere è ciò che più di ogni altra cosa ci distingue dagli altri animali ed è una capacità che grazie alla scienza e alla tecnologia abbiamo esteso a dismisura. Grazie ad essa sul cruscotto delle nostre auto si accendono […]
DI GIANFRANCO ISETTA Non c’è opera di Michelangelo Merisi che non comunichi forti sensazioni, allora ho pensato di provare a reinterpretarle in versi col mio linguaggio, senza alcuna presunzione solo col desiderio di guardare, capire e cercare di comunicare le mie impressioni. Consapevole dei rischi, al di là degli […]