DA REDAZIONE Di Pierluigi Fagan da KULTURJAM – Non ci rendiamo conto dell’enormità della frattura che si sta creando in questa contrapposizione tra l’Occidente dei doppi standard e gli “altri”. Noi siamo sopra le macerie e gli altri sono sotto le macerie. Ma noi siamo quelli che hanno fatto […]
Archivi Giornalieri: 04/11/2023
DI GIANCARLO SELMI Pronto… Mustafà: Carissima Presidento, sono Mustafà. Le porto il saluto di tutte le comunità africane e, a livello personale, di tutto il Katongo. Parliamo in francese o in inglese? Presidento: in inglese mio caro, in inglese. Come lei saprà sicuramente, in inglese sono una roccia, poi […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Di oggi la notizia di un attacco a un convoglio di ambulanze appena fuori dall’ospedale di Al Shifa. L’episodio ha provocato la reazione inorridita di Gutierrez. 15 morti sparsi per strada e oltre 50 feriti, uno strazio derubricato a routine militare. Tiscali News riporta che stando […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Gaetano Pedullà Direttore del giornale LA NOTIZIA Fateci caso: qualunque cosa annunci, Giorgia Meloni la definisce storica. Così ieri la sua riscrittura della Costituzione è diventata “la madre di tutte le riforme”, nonostante ci sia già la fila dei più prestigiosi insegnanti universitari che la demoliscono. In sintesi, si […]
DI LEONARDO CECCHI “Fine mercato tutelato? Chiamare questa roba ‘liberalizzazione’ è una vergogna. Obbligano milioni di persone a un passaggio forzoso al privato in nome di un’idea distorta di mercato, che indebolisce il consumatore invece di rafforzarlo”. Bersani coglie il senso di questa riforma, che porterà milioni di consumatori […]
DI PIETRO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – «Grazie per le armi, ma niente tregua» lo schiaffo di Netanyahu a Blinken e di Israele alla Casa Bianca. A Gaza bombardate anche le ambulanze, strage nel convoglio di feriti da evacuare verso il valico di Rafah. I morti sono 9.257, oltre […]
DI GIANFRANCO ISETTA Mi è stato chiesto un parere sulla situazione israelo-palestinese. Naturalmente non pretendo di avere risposte esaustive, però qualche idea me la sono fatta e la propongo qui, scontando il fatto che la brevità potrà produrre semplificazioni che non vorrei. Bene saltiamo la tragica diatriba, di cui […]
DI ORSO GRIGIO Abbiamo visto, descrivendo la proprietà transitiva, che un capo si sceglie quelli che gli somigliano, meglio se un filino più stupidi, e che comunque sa di poter manovrare a piacimento. Quindi ipotizzando che il capo sia un bugiardo seriale con scarsa attitudine all’uso dell’onestà intellettuale, anche […]
DI MARIO PIAZZA Si dice che in guerra la prima a morire sia la Verità e non c’è alcun dubbio che sia così, sarà per questo che nella Striscia di Gaza sono stati uccisi dai proiettili israeliani più giornalisti che capi di Hamas. C’è però un’altra vittima illustre che […]