DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM – Il giornale israeliano più vicino al Likud ha chiesto le dimissioni di Netanyahu “dopo averci condotto alla vittoria”. Cioè dopo aver condotto in porto il massacro in corso. Israele: prima il massacro e dopo scaricare Netanyahu La strategia di ripulitura della coscienza di una bella fetta di […]
Archivi Giornalieri: 09/11/2023
DI RAFFAELE VESCERA Nella striscia di Gaza i palestinesi morti, in maggioranza civili, in un solo mese di guerra sono oltre 10.000, 4.000 dei quali bambini. . . In rapporto alla popolazione, di appena due milioni di abitanti, è come se in Italia fossero 30 volte di più, ovvero […]
DA REDAZIONE Da “IL FATTO A LATINA” Riceviamo e pubblichiamo da Claudia Saba un nota per la selezione del suo libro “Era mio Padre” a Casa Sanremo. Una scrittrice pontina che richiama l’attenzione della critica nazionale, una bella soddisfazione che condividiamo con lei e con i nostri lettori “Non […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO Esodo verso sud: a Gaza migliaia e migliaia di palestinesi in marcia, a piedi, in cerca di una salvezza che non c’è. Tel Aviv boccia la pausa umanitaria, solo qualche ora senza bombe. Nazioni unite: «Non siamo più in grado di fornire […]
DI LEONARDO CECCHI Nel “Paese delle meraviglie”, passa totalmente in sordina che Geronimo La Russa, figlio del Presidente del Senato Ignazio La Russa, sia stato nominato dal Ministro della Cultura membro del CdA del Piccolo Teatro di Milano. Si tratta dall’ennesima nomina, ovviamente. Ma va tutto bene, no? Soprattutto […]
DI BARBARA LEZZI Nelle guerre si contano centinaia di bambini morti ogni anno. A Gaza se ne contano migliaia in un mese. A questo dato fornito dal segretario dell’ONU, Israele ha risposto: “Vergogna! Dimentica i bambini israeliani ostaggi e quelli uccisi il 7 ottobre. Il problema a Gaza è […]
DA REDAZIONE Di Stefano Rizzuti dal giornale LA NOTIZIA Il Fondo monetario internazionale boccia la manovra del governo Meloni e consiglia di rivederla con riforme più ambiziose per la crescita. La crescita italiana è, ormai, solo un miraggio. Il rallentamento dell’economia è nei fatti, già dal secondo trimestre dell’anno. E le cose non […]
DI MARIO PIAZZA Ieri, sulla pagina di un mio “contatto” israeliano che stimo molto nonostante le opinioni tragicamente divergenti su ciò che sta accadendo, ho trovato questo video. Non mi vergogno ad ammetterlo, ho dovuto ritrarmi dallo schermo perché le lacrime sgocciolavano sulla tastiera rischiando di rovinare il PC. […]
DI CRISTIANO TASSINARI Uno storico francese dell’Università di Cambridge ha frugato negli archivi britannici e ha trovato un oggetto di grande valore: lettere scritte 260 anni! Riportandoci ai tempi della Guerra dei Sette Anni L’affascinante mondo delle lettere, anche 260 anni dopo essere state scritte. Le ha scoperte uno storico […]