DA REDAZIONE Di Andrea Zhok da KULTURJAM – Tolti gli intellettuali a libro paga e quelli che pensano di sapere quel che succede nel mondo perché leggono Repubblica-Corriere, per i consapevolmente dissenzienti questa è una fase storica di grave sofferenza culturale.” Il nemico interno Ci sono molti intellettuali “embedded” […]
Archivi Giornalieri: 13/11/2023
DI ALFREDO FACCHINI Sono oltre 200 i medici palestinesi uccisi da Israele dal 7 ottobre. Le truppe naziste di Netanyahu hanno bombardato e messo fuori uso 20 ospedali su 36. Quelli rimasti in piedi sono senza corrente, senz’acqua, senza forniture mediche. Per Israele, le strutture sanitarie palestinesi avrebbero perso […]
DI STEFANO RIZZUTI Dalla redazione del giornale La Notizia Per Bonomi, presidente di Confindustria, la disoccupazione non è un problema: peccato che i dati sul lavoro e i salari dicano il contrario. Per Confindustria la disoccupazione in Italia non esiste. O, almeno, non è un problema. Carlo Bonomi, presidente degli industriali, in audizione in Parlamento […]
DI MARINO BARTOLETTI Pochi uomini, come lui, hanno avuto scritto nel nome il senso del loro destino. E lui, il grande Boninba (come lo soprannominò Gianni Brera), ha “segnato” tanto, ha segnato ovunque, ha segnato in tutti modi. E oggi probabilmente, senza i difensori attaccati alla maglia e al […]
DI ORSO GRIGIO IL SECONDO MOTIVO Questo è un post che avevo deciso di non fare. Un po’ perché l’argomento mi coinvolge troppo e un po’ per un altro motivo che dirò. Poi però devo aver cambiato idea, visto che sono qui a scriverlo. Si tratta del film “Io, […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Russia protagonista storica in Medio Oriente, dagli Zar all’impero sovietico. E adesso, in questa crisi assoluta, dov’è finita? Distratti loro o distratti noi? I rapporti diplomatici attuali tra Israele e la Russia sono regolati da Kiev e dalla Siria. Zelensky, di […]
DI CLAUDIO KHALED SER Prima di tutto, consultiamo la Treccani. “OSTAGGIO é l’ abitante di un paese occupato che la potenza occupante sottopone ad arresto e detenzione per garantire, contro ogni possibile atto di ostilità della popolazione, la sicurezza delle sue forze armate e l’esecuzione dei suoi ordini “. […]
DI BARBARA LEZZI Le azioni di quest’uomo vanno oltre quella che si definisce una guerra. Non ci sono fronti né trincee. Gli obiettivi non sono i soldati nemici ma persone inermi, neonati in terapia intensiva, sedi dell’Onu, scuole, abitazioni di civili, percorsi di fuga dei poveri disperati cacciati da […]
DI MARIO PIAZZA Piano piano ci stiamo arrivando, quei 50.000 di piazza del Popolo ci dicono che un “campo largo” capace di opporsi a questa ultradestra mefitica non solo è possibile ma è nell’ordine delle cose. Quei quattro leader di diverso peso specifico (Schlein 20, Conte 17, Fratoianni e […]