DI BARBARA LEZZI Esprimo la mia sentita gratitudine al Procuratore Gratteri per aver istruito lo storico processo Rinascita Scott di cui poco si è parlato in questi anni difficili ma che ora restituisce al Paese un po’ di pulizia. . Sono stati condannati componenti delle Forze dell’ordine, boss mafiosi […]
Archivi Giornalieri: 20/11/2023
DI FERDINANDO TRIPODI Certo, non è il tempo delle polemiche: ora bisogna piangere le Donne morte, ne sono state 105, almeno fino a questo istante. Dopo, quando anche Giulia verrà seppellita, non sarà più tempo di nulla se non dell’oblio. Come sempre accade in questo paese che di tragedie si […]
DI ALFREDO FACCHINI Oggi 20 novembre 2023 sarebbe dovuta essere la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia. Ogni 20 novembre l’UNICEF celebra infatti il World Children’s Day. Il 20 novembre del 1989 venne approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il trattato sui […]
DA REDAZIONE Di Paolo Desogus da KULTURJAM – Sull’onda emotiva della tragedia di Giulia Cecchettin, Elly Schlein propone di inserire nelle scuole un’ora di affettività. Evidentemente, i ricchi istituti svizzeri che ha frequentato la segretaria Dem non le hanno insegnato la grande dote del silenzio. Femminicidi, la retorica insopportabile […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Come previsto dai nostri abilissimi politici la Russia è finalmente in default, ci sono voluti due anni e l’aumento esponenziale dei prezzi e della povertà in Europa, ma finalmente possiamo dire di avercela fatta, infatti il giornale tedesco Die Wel titola: “In estate l’economia russa […]
DI ANTONELLO TOMANELLI È crollato proprio alla partita della vita: l’ultimo atto delle Atp Finals di Torino, il torneo dei migliori otto tennisti al mondo. Jannik Sinner è stato polverizzato da Novak Djokovic con un punteggio che parla da sé: 6-3 6-3. Appena meno severo di quello che il campione […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Stati Uniti mediatori poco credibili e senza risultati, tutti i Paesi islamici del pianeta si rivolgono alla Cina. Oggi, una delegazione composta da Ministri degli Esteri dell’ Organizzazione della cooperazione islamica’, la CIO, sarà a Pechino, a chiedere il sostegno di […]
DI LEONARDO CECCHI So che una notizia su un fatto accaduto dall’altra parte del mondo può destare poco interesse. Ma a me il caso Milei, neoeletto Presidente dell’Argentina, ha davvero sconfortato come essere umano e portato a serie riflessioni su dove sta andando la società globale. . Questo grottesco […]
DI STEFANO RIZZUTI Dalla redazione del giornale La Notizia Il taglio della rivalutazione delle pensioni del governo in due anni costa più di 2mila euro: quanto scendono gli assegni in base al reddito. Oltre 2mila euro persi in soli due anni. Questo è il conto per le pensioni di chi guadagna intorno […]
DI CLAUDIO KHALED SER I prigionieri israeliani sono, molto probabilmente, detenuti dai miliziani delle Brigate, nei tunnel sotto Gaza City. Questo spiega anche la difficoltà di Hamas a trattare con Israele per la loro eventuale liberazione in cambio di una tregua nei bombardamenti sulla Striscia. Prima bisogna convincere i […]
DI MARIO PIAZZA Essere bravi nel proprio mestiere è cosa ben diversa dal meritare stima e credibilità. Sto parlando di Marco Travaglio che nella puntata di “Accordi e Disaccordi” pretende di impartire una lezione ai 4000 docenti universitari che in un appello hanno definito la Striscia di Gaza come […]