DI CLAUDIO KHALED SER La guerra in corso tra Palestina e Israele, ha oscurato non solo sui media, ma anche nelle attività politiche, quella tra Ucraina e Russia. Si fa sempre più strada l’idea che l’Ucraina stia perdendo terreno, che la Russia stia guadagnando posizioni e che, per dirla […]
Archivi Giornalieri: 24/11/2023
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Il ministro israeliano delle comunicazioni minaccia Haaretz e suggerisce di penalizzare la sua copertura sulla guerra a Gaza, sino ad una ipotetica chiusura. Il ministro del Likud Shlomo Karhi ha proposto sanzioni finanziarie contro Haaretz per quella che ha definito «propaganda bugiarda e […]
DI GIANFRANCO ISETTA TI SEPPELLIREMO . Ti seppelliremo durante un temporale e sarà come aggiungere alla terra tutte le tue ragioni già intrise di speranze sul prato ripulito dalle erbacce. Resteranno a vegliarti poche gocce finché anch’esse avran vita. Fino al sorgere pieno e mortale del sole che cancella […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – La guerra non è solo vite sprecate ma anche un enorme giro di soldi. Tanti, quasi più delle bombe che volano, in questo caso su Gaza. E Israele in guerra semina assieme bombe e soldi: soldi e armi tue, soldi e […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Gaetano Pedullà Direttore del giornale LA NOTIZIA Gasparri fa spallucce, pensando che essersi appena dimesso da vicepresidente di Palazzo Madama possa bastare. Se non fosse che Maurizio Gasparri in vita sua ha mollato di tutto – dalla destra finita in Fratelli d’Italia al proprio pigmalione Gianfranco Fini – ma in 30 […]
DI MARINO BARTOLETTI Penso che meglio di così Paola Cortellesi – attualmente la più brava e completa attrice-regista italiana – non potesse festeggiare oggi i suoi 50 anni. Il suo piccolo capolavoro in bianco e nero (“C’è ancora domani”) ha superato i venti milioni di incasso ai botteghini ed […]
DI CLAUDIO KHALED SER Equidistanza E’ la posizione intermedia, con un atteggiamento di imparzialità sui fatti, che pesa in ugual misura gli eventi e ne prende le distanze. E’ la politica del Vaticano, espressa dal Papa. In particolare, sulla guerra tra Palestina e Israele, Francesco ha sottolineato che, da […]
DI MARIO PIAZZA Un posto in prima fila per ricevere i miei sguardi di commiserazione, compassione e a volte disprezzo lo riservo a chi usa la parola “ideologia” in chiave negativa, come se orientare le proprie scelte affinché esse siano il più possibile armoniche con la propria visione del […]