DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – «Ingovernabili» il titolo simbolo del manifesto di quella marea urlante che ci mostra la foto di copertina. «Caotica, anarchica, impossibile da mettere in riga, la manifestazione per la Giornata internazionale contro la violenza di genere ha inondato Roma». Non è stato solo un corteo. […]
Archivi Giornalieri: 26/11/2023
DI GIANFRANCO ISETTA Da quando siamo diventati “Sapiens”, attraverso l’uso del linguaggio, ci siamo trovati di fronte al problema dell’angoscia dovuta alla paura del dolore e della morte. I primi, io dico disperati, tentativi di risposta sono venuti dal magico e poi dal “Mito” nelle civiltà greca e romana, poi […]
Di ALEX ORIANI In un’intervista televisiva Paola Cortellesi, parlando del suo film d’esordio come regista “C’è ancora domani”, dichiara di essersi posta fin dall’inizio come obiettivo il fatto che i due protagonisti maschili, il marito e il suocero della protagonista, fossero due personaggi “stupidi e privi di qualsiasi fascino” al […]
DI MARINO BARTOLETTI Mi rendo conto che le parole non bastano! Forse è solo il momento – perché no? – della commozione! Raramente uno sport, negli ultimi anni (e forse anche nei penultimi) aveva dispensato tanta attenzione, tanta emozione e soprattutto tanta gioia. L’Italia si è fermata davanti a […]
DA REDAZIONE Dalla rubrica LA SVEGLIA – dal giornale LA NOTIZIA . . Oggi accanto alla piazza, provando a soffiarci sopra, va in onda l’ipocrisia. Certa politica colta in contropiede dalle rifrazioni della morte di Giulia Cecchettin indossa la tonaca del lutto sperando di riuscire a dare qualche colpo di gomito. Fingeranno di […]
DI MARINO BARTOLETTI Ha vinto il più forte sulla moto più forte! Senza se e senza ma! . Solo due piloti nella storia della Moto GP hanno conquistato due titoli consecutivi ( Valentino e Marc Marquez). . Solo dieci nella 500 (Duke, Surtees, Hailwood, Agostini, Read, Sheene, Roberts, Lawson, Rainey […]
DI GIANCARLO SELMI Dopo ogni tragedia, in maniera quasi automatica, tutti si rendono conto che la maggioranza degli italiani sia scivolata in un abisso di incultura, di mancanza di etica, di bieco individualismo, di narcisistico egoismo, di insopportabile maschilismo, di incapacità di accettare il rifiuto. Bla, bla, bla. Molti […]
DI ANTONELLO TOMANELLI «Il tennis è lo sport del Diavolo», scrisse Adriano Panatta, che di tennis se ne intende. E quanto di vero ci sia in quell’aforisma, lo si è visto ieri nella semifinale di coppa Davis tra Italia e Serbia, che per la terza volta in dieci giorni ha […]
DI RAFFAELE VESCERA Ecchelà, il cognato d’oro della premier ne combina un’altra delle sue, fa fermare a Ciampino un treno ad alta velocità, diretto a Roma, perché in ritardo, deve scendere per rispettare i suoi appuntamenti istituzionali, dice, così aggravando il ritardo del treno a danno di centinaia di […]
DI BARBARA LEZZI Siamo tornati indietro di quasi dieci anni. Ricordate quando parlava Renzi? C’erano i gufi e poi c’erano i “qualcuno” e i “loro” che gli facevano la guerra anche se faceva correre l’Italia, anche se era “la volta buona”. . Ora, abbiamo la Meloni che vede i […]