DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica LE LETTERE – Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA A volte guardando la tv mi arrabbio e la devo spegnere, specie se ci sono interventi di pseudo giornalisti. Ce n’è uno che due giorni fa con faccia tosta negava le stragi a […]
Archivi Giornalieri: 16/02/2024
DI GIORGIO CREMASCHI Un’altra strage di operai. . . Questa volta è crollato il cantiere Esselunga di Firenze , due morti, tre feriti gravi. sotto le macerie altri tre di cui non si sa nulla. Dolore e rabbia. Non è un incidente ma un OMICIDIO come altri 1.500 che […]
DI CLAUDIA SABA Strage Altavilla. Anche la figlia sopravvissuta ha partecipato al rito Miriam Barreca, la figlia sopravvissuta nella strage familiare di Altavilla, ha partecipato ai riti di purificazione in cui “sono stati torturati i fratelli, Kevin ed Emanuel, e la madre, Alessandra Salamone”, poi uccisi. Lo dice il […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Bruxelles ammette: «Non possiamo imporre misure a Paesi terzi che aiutano Putin. L’economia di Mosca ha resistito meglio del previsto». I leader dell’Unione Europea, costretti dall’evidenza, confessano che le sanzioni nei confronti della Russia non aiuteranno a porre fine alla guerra in Ucraina. […]
DI BARBARA LEZZI Il leghista e Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio (in foto), Morelli, ha proposto il DASPO per gli artisti che fanno politica dal palco di San Remo. . . Ci dica, Onorevole, conosce l’art. 21 della Costituzione? E ci dica anche se il suo DASPO […]
DI MARIO PIAZZA 673 milioni di Euro sono una bella cifretta persino nello sterminato bilancio dello stato, sempre in rosso e sempre alla ricerca di nuovi rivoli dei nostri quattrini per alimentarsi. Contribuire alla fiscalità generale non è una gioia come qualche fralloccone politico ha osato dire ma è […]