DA REDAZIONE Antonio Murzio dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Parla il docente Marco Merola: “Su Milano un’operazione infedele. La misurazione delle pm10 va fatta in un intervallo di tempo e non in un singolo momento”. Marco Merola, giornalista e divulgatore scientifico, è docente del Master in Climate […]
Archivi Giornalieri: 21/02/2024
DI GIOACCHINO MUSUMECI La politica di riarmo europea è tra le peggiori direzioni scelte dalla Ue nell’ambito del conflitto Ucraino. L’incoscienza con cui si approccia al problema della guerra avrà un prezzo altissimo come già evidenziato nella pericolosa contrazione delle maggiori economie Ue. Mentre giornalisti ciechi e zerbinati alla […]
DI ALFREDO FACCHINI È terminata all’Alta Corte di Londra la seconda e conclusiva udienza sull’appello finale della difesa di Julian Assange, contro la procedura di estradizione dalla Gran Bretagna negli Usa. I giudici hanno preso tempo. Il verdetto è questione di giorni. Se il ricorso non fosse accolto risulterebbero […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Netanyahu si accontenterebbe di cacciarli da Israele, che resta una crudeltà comunque imperdonabile. La sinistra progressista Dem La sinistra progressista democratica statunitense, da tempo critica nei confronti della politica di Israele nei confronti dei palestinesi e di quello che benevolmente Haaretz definisce […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Questa graziosa donna si chiama Anna Larina, è russa, fa la traduttrice e vive in Italia da oltre 10 anni. Un paio di giorni fa si è presentata alle casse del duty free dell’aeroporto di Roma Fiumicino con una bottiglietta di acqua in mano. Ma quando ha […]
DI RAFFAELE VESCERA Il sondaggio, condotto dal quotidiano La Repubblica, riporta dati sorprendenti sul consenso dei cittadini in merito alla legge dell’autonomia regionale differenziata, la maggioranza assoluta dei cittadini italiani dice no alla legge truffa che affosserà in toto le regioni meridionali a vantaggio di quelle del Nord. Se […]
DI GIANCARLO SELMI La strage di Firenze è solo cronaca di una tragedia annunciata. Che, purtroppo si ripeterà. Tragedia che ha padri e madri. Responsabilità precise della politica. Soprattutto di quella politica che voleva “più competitività” per le imprese. E con Berlusconi prima e Renzi poi, la ottenne. A […]
DI ALFREDO FACCHINI 12X Ho fatto un giretto sui profili X (Twitter) di un po’ di caporioni di partito, per vedere se c’era qualche traccia di Assange. Iniziamo con Elly: zero assoluto, solo Navalny. L’inadeguatezza di questa ragazza è sempre più imbarazzante. Conte: nel suo caso c’è un link […]
DI MARIO PIAZZA La contemporaneità della morte di Navalny e del processo ad Assange almeno una cosa dovrebbe averla chiarita: al Potere non bisogna rompere i coglioni, ad oriente come a occidente, in democrazia come in dittatura. Le differenze di trattamento sono puramente formali e quando si supera il […]