DI BARBARA LEZZI LA RISPOSTA DI PISA ALLA VIOLENZA . Cinquemila persone a Pisa sono scese in piazza per chiedere che non ci sia più violenza contro chi manifesta a favore della Pace e della giustizia per la Palestina. Esprimono solidarietà ai ragazzi che oggi sono stati manganellati dalla […]
Archivi Giornalieri: 23/02/2024
DI GIORGIO CREMASCHI VIOLENZA SQUADRISTA DI STATO La polizia a Pisa, Firenze, Catania ha brutalmente picchiato gli studenti e i lavoratori in corteo per la Palestina, tanti ragazzi feriti, a Firenze una studentessa rischia l’occhio per una manganellata. Non sono episodi, è una strategia di violenza repressiva del Governo […]
DA REDAZIONE Rem dalla redazione di REMOCONTRO – La percezione del conflitto nel nostro paese è molto cambiata dopo due anni di guerra: ecco cosa emerge dall’ultimo sondaggio dell’Istituto di Studi di Politica Internazionale, l’ISPI, realizzato da Ipsos. Opinione pubblica su posizioni spesso molto diverse e critiche da quelle […]
DI CLAUDIA SABA CI VUOLE FORZA PER AMARE Ci vuole forza per amare. E pazienza, costanza. Starsi ‘accanto’ tra i tumulti silenziosi dell’anima svestita. Ci vuole coraggio per condividere insieme il tempo anche solo per un momento. Forse lo troveremo dentro un cielo colorato di blu’ Oppure davanti al […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA Dopo il disastro del carrello tricolore, il governo non ha più fatto nulla contro l’inflazione e ora i prezzi dei beni alimentari volano. L’inflazione aumenta a gennaio e a preoccupare sono soprattutto i rincari per il cibo, che non si arrestano. […]
DI LEONARDO CECCHI Cari, carissimi contribuenti onesti, ligi, specchiati, che ogni mese vi vedete portare via il 30 o il 40% del vostro stipendio, o se partite Iva come me versate uno stipendio allo Stato diversi mesi l’anno, lo sapete che ieri il Governo ha deciso di dire ridurre […]
DI ORSO GRIGIO SAN FELICIANO . . San Feliciano è un piccolo paese sul lago Trasimeno, per me uno dei (pochi) posti del cuore. Ci vado ogni volta che posso, sto lì e guardo il lago, la sua vita, le sue piccole onde, ascolto la musica dell’acqua, mi ostino […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI L’Economist ha rilasciato ai giornalisti in anteprima il proprio studio sulla democrazia nel mondo relativo al 2023 e subito saltano all’occhio molte cose, per brevità (sono 84 pagine) mi soffermerò solo su quello che appare più fruibile tra le cose eclatanti. La prima cosa che […]
DI MARIO PIAZZA Non ho letto tutti i 251.287 cablogrammi resi pubblici da Julian Assange e Wikileaks che la diplomazia statunitense sparsa per il mondo, ambasciatori, consoli e incaricati d’affari (eufemismo per definire gli addetti allo spionaggio) hanno inviato al Dipartimento di Stato americano negli ultimi trent’anni o giù […]