DI MARINO BARTOLETTI Potrei cavarmela dicendo che per me è stato come un padre. Ma resterebbe un’affermazione – per quanto autentica e sincera – troppo riduttiva per far comprendere a chi non lo sapesse le dimensioni umane, professionali e “storiche” di Aldo Giordani che oggi compirebbe 100 anni e […]
Archivi Giornalieri: 28/02/2024
DI PIERO GURRIERI Lui è don Felice Palamara, parroco da dieci anni della chiesa di S.Nicola a Pannaconi, in Calabria, che insieme a un altro prete, don Francesco, sta combattendo per la giustizia, al punto da essere diventato un bersaglio umano. Stanno cercando di ucciderlo, per i suoi ripetuti […]
DI GAETANO PEDULLA’ L’EDITORIALE di Gaetano Pedullà, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Serve che più voci chiedano un cambio di passo sull’Ucraina. No ai soldati, No a nuove armi, No ad aiuti che finanziano la morte. Dopo le armi e gli aiuti economici per miliardi di euro, adesso in Europa […]
DI BARBARA LEZZI Ursula Von der Leyen è ormai una leader in scadenza ma se ne infischia e non intende aspettare le elezioni per assumere alla decisioni molto importanti come quella di avviare acquisti comuni europei di armi. Strana la coincidenza tra l’imminente fine mandato e la fretta di […]
DA REDAZIONE Massimo Nava dalla redazione di REMOCONTRO – «Macron e le truppe Nato in Ucraina: proposta drammatica o velleitaria?», il titolo del Corriere. Il giorno dopo le azzardare affermazioni di Emmanuel Macron: «non si può escludere l’invio di truppe occidentali in Ucraina», gli unici a esprimere un chiaro parere […]
DI FERDINANDO TRIPODI “Mi scusi Presidente Se arrivo all’impudenza Di dire che non sento Alcuna appartenenza” (Giorgio Gaber) Manganellate, ancora una volta, contro giovani studenti che protestano e scendono in piazza per far sentire la propria voce e la propria indignazione contro alcuni temi che reputano indegni per una Repubblica […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Se nella globalità dei numeri la sfida si è conclusa al fotofinish, è un errore fermarsi ai risultati numerici nel confronto Todde/ Truzzu. La Sardegna è il primo vero scoglio sull’indisturbata e piacevole crociera nazionale della Meloni, la quale per mesi ha issato la bandiera dei […]
DI LEONARDO CECCHI “Il comizio di Giorgia Meloni in Sardegna? Deplorevole per due motivi. Primo: un Presidente del Consiglio neanche in campagna elettorale può permettersi di avere quei toni. Si comporta come se fosse ancora una piccola militante di un partito di opposizione e non si rende conto che […]
DI MARIO PIAZZA Ancora non ho capito se mi ha reso più felice la vittoria dei progressisti o la sconfitta dei neofascisti. Propenderei per la seconda perché per tutta la giornata di ieri mi sono sentito come una volpe in un pollaio, come un ospite di Cannavacciuolo, come un […]