DI GIOACCHINO MUSUMECI 365 MILA giorni Non andrò via domani col cuore perduto al brillare dei mattini lo sbocciare delicato nei pergoli e giardini viaggerò per sempre all’età che mai avrò così innamorato dell’amore assaporato dei momenti piu strani dei tuoi occhi arcani improvvisi baci intricati come rami di […]
Archivi Giornalieri: 08/03/2024
DA REDAZIONE Giuseppe Manzo dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Dalla guerra fredda allo scontro aperto come ai tempi di de Magistris: De Luca insulta Manfredi senza mai nominarlo e chiamandolo “disertore”. Se prima era una guerra fredda ora è uno scontro aperto come ai tempi di Luigi de […]
DI GIANCARLO SELMI Difficile non indignarsi vedendo l’intervista a Giuseppe Conte nella trasmissione della Gruber. Il solito agguato posto in essere da giornalisti totalmente accecati dall’appartenenza politica e il cui compito, apparso totalmente evidente, è stato quello di aggredire il capo del Movimento 5 Stelle. Abbiamo assistito a una […]
DI GIANFRANCO ISETTA NON TI BASTAVA asciugarti le labbra era l’irrinunciabile intesa col tuo sguardo reclamando respiri non ti bastava il tatto .
DI ORSO GRIGIO Quando parlo di servilismo nei confronti americani obiettate che siamo così farciti di basi missilistiche a stelle e strisce, quindi ricattati e tenuti saldamente per le palle, che non potremmo fare altrimenti. Che poi, sostituendo debiti a missili, è la stessa condizione che vale anche nei […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Per quasi due anni, la narrativa americana e occidentale ci aveva fatto credere che Kiev potesse recuperare i territori che Putin le aveva sottratto. Invece, mentre si continua a morire e nessuna trattativa appare all’orizzonte, le rivelazioni della britannica BBC e […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – l governo pensa a una riforma dell’Irpef che aiuti i redditi tra i 50mila e i 75mila euro: una vera beffa per chi è più in difficoltà. Per il governo la priorità ora è il ceto medio. Ma, […]
DI MARINO BARTOLETTI Oggi Walter Chiari compirebbe 100 anni. Sono sicuro che anche su questo saprebbe costruire una delle sue irresistibili gag. È stato di gran lunga uno dei talenti più puri e poliedrici della storia dello spettacolo italiano: un meraviglioso diamante grezzo, irripetibile e irripetuto (malgrado la stucchevole […]
DI CLAUDIA SABA I miei auguri di oggi non sono per le donne. Non è quello di cui abbiamo bisogno. I miei Auguri di oggi vanno a tutti i figli rimasti orfani di Madri ancora vive che aspettano giustizia. A tutte loro dico Arriverà, non dubitate mai “Arriverà il […]
DI MARIO PIAZZA Ci fu una lunga stagione, quella che vide Nilde Iotti presidente della Camera e Rosy Bindi ministro, che mi fece desiderare un massiccio ingresso delle donne in politica. Eppure Oscar Wilde con il suo aforisma mi aveva avvertito: “Attento a ciò che desideri, perché potresti ottenerlo”. […]
DI ANNA CALI’ L’8 marzo, è il giorno internazionale della donna. Un momento importante per riflettere sulle molteplici sfaccettature dell’esperienza femminile nel mondo odierno. Questa giornata non è solo un’occasione per celebrare i successi delle donne, ma anche per ricordare le sfide e le lotte che molte affrontano ancora […]