DI MICHELE PIRAS La destra non è morta, ma non è imbattibile. Abruzzo e Sardegna dimostrano entrambi i dati, così come confermano che l’unica strada possibile è l’unità delle forze democratiche e progressiste. Per evitare il cappotto hanno impegnato tutti i loro ministri, tutte le energie, tutto il carico […]
Archivi Giornalieri: 11/03/2024
DA READAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Cosa dicono i dati dei partiti e delle liste: chi ha vinto e chi ha perso davvero le elezioni regionali in Abruzzo. Le elezioni regionali in Abruzzo hanno visto la vittoria di Marco Marsilio, presidente uscente e candidato del centrodestra. Ha […]
DI LUCA BAGATIN “Hearts of Iron IV” edito da Paradox Interactive (www.paradoxplaza.com) è certamente un grande classico di strategia per pc ambientato nel periodo precedente e poi culminante della Seconda Guerra Mondiale. Un classico che, oltre a dare la possibilità di interpretare una qualsiasi delle nazioni mondiali dell’epoca (sia che […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il centrodestra si conferma in Abruzzo, Marsilio vince la competizione con una percentuale netta sebbene molto diversa dal divario di quasi 17 punti con cui staccò il suo avversario del Pd nel 2019. L’entusiasmo degli elettori non è quello di allora e quando un governatore fa […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Il Ramadan alla Spianata delle moschee Ieri notte, una linea appena accennata di luna crescente ha segnato l’inizio del Ramadan. Il nono mese dell’anno, nella tradizione islamica, dedicato al digiuno, alla preghiera, alle opere di carità e all’astinenza da azioni violente. […]
DI ORSO GRIGIO Vi confesso che stamani mi girano più le palle per il pareggio con la Roma all’ultimo secondo, e dopo un rigore sbagliato, che per la sconfitta del centro sinistra in Abruzzo. Sì perché la Fiorentina se l’è giocata e meritava di vincere, il centro sinistra no. […]
DI LEONARDO CECCHI Vorrei ringraziare Luciano D’Amico per averci messo la faccia. Una faccia onesta, seria, come d’altronde prova la sua storia personale e professionale. Si è perso e il voto si rispetta. Però nessuno può togliermi la riflessione su un Paese che sta purtroppo vivendo un degrado culturale […]
DI MARIO PIAZZA Mi sono rallegrato per la vittoria sarda e sono dispiaciuto per la sconfitta abruzzese ma a nessuno dei due risultati attribuirei troppi significati. Che l’Italia sia spaccata in due in ogni variante possibile è un fatto che ci accompagna dai tempi di Peppone e Don Camillo […]
DI PAOLO DI MIZIO Il risultato delle elezioni conferma un mio vecchio pensiero: l’Abruzzo non esiste, esistono almeno cinque o sei diversi Abruzzi: il teramano, il pescarese, il chietino, il sulmonese e l’Aquilano, che a sua volta è diviso in due: il versante orientale del Gran Sasso e la […]