DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Con Italia Viva e Azione in coalizione, Pd e M5S e sinistra ci rimettono. Come dimostra l’Abruzzo, gli elettori 5S preferiscono non votare se di mezzo ci sono Renzi e Calenda. Il giorno dopo i risultati elettorali in […]
Archivi Giornalieri: 13/03/2024
DI CLAUDIA SABA MI SONO REGALATA IL SOLE “Un tempo ero più indulgente. Mi adattavo. Alle assenze ingiustificate A presenze che ferivano con certi sguardi. Al disprezzo. Alle pause dal cuore che sembravano non finire mai. Oggi non è più così. Ho bandito dalla mia vita l’ipocrisia di certe […]
DI FERDINANDO TRIPODI L’assessore Annalisa Muzio davanti alla commissione del ministero che selezione la capitale della cultura dice: “a Latina abbiamo tutto…i giovani stanno benissimo”. Per un attimo, ascoltando quelle parole, mi sono chiesto se quello pessimista fossi io e se Latina in fondo fosse tutto il contrario di ciò […]
DI ORSO GRIGIO I CAPIDIAVOLO Sulla guerra in Ucraina il Papa la pensa come me, che sono l’ultimo degli atei, e di sicuro come molti di voi. L’esito di questo conflitto è scritto da ancora prima che quei poveri ragazzi si infilassero gli anfibi per andare a morire e […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Alla scoperta del poco o quasi nulla che si nasconde dietro lo strombazzato accordo Meloni-Zelensky a Kiev. Perché, afferma Lucio Caracciolo su Limes, «se è una cosa seria, necessario metterla al centro del dibattito pubblico nazionale e contribuire a una tregua». Oppure, […]
DI LEONARDO CECCHI Ho sempre pensato che il grande punto di forza della destra fosse il non riuscire a provare vergogna per ciò che dice e ciò che fa. La nonchalance con cui, privi appunto di vergogna, riescono ad accusare gli altri delle cose che fanno loro. E ieri […]
DI GIANCARLO SELMI Qualche considerazione sul risultato delle elezioni in Abruzzo: risulta evidentissimo che l’alleanza con ollio+ollio sottrae voti e non li aggiunge. Che queste assurde alleanze alimentino l’astensione, è nei numeri, ancora prima che nei fatti. E che con queste operazioni politiche, il nostro già evanescente appeal in […]
DI MARIO PIAZZA Quello di destra non è meno litigioso di quello progressista ma ha dato una lezione di sopravvivenza agli avversari, perchè se c’è un dogma da osservare rigidamente in questa caricatura di bipolarismo berlusconiano è quello che recita “Mai dire mai”. Un comandamento facile quando si vuole […]